Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali

Servizi
abitativi

Cosa trovi in Residenza

Le Residenze Rui offrono un servizio abitativo di alto livello, con tipologie di housing differenti:

  • la residenza con camere singole o triple e alloggio in pensione completa;
  • la residenza cloud a modello diffuso con appartamenti collegati alla sede centrale.

Ogni Residenza ha la propria offerta di servizi, tutte però seguono lo stesso principio: la cura per i dettagli, perché ci si possa sentire davvero a casa.

  • fornitura e cambio biancheria
  • pulizia della camera, del bagno e degli ambienti comuni
  • sale studio, biblioteca, emeroteca
  • spazi ricreativi e di relax
  • palestra, campo da tennis, terrazzo, giardino, parcheggio

Il servizio abitativo si integra con un’offerta formativa che è il segno distintivo della nostra realtà residenziale.

Non tutte le strutture offrono gli stessi servizi e spazi, visita i siti delle singole Residenze per conoscerle nel dettaglio.

Per maggiori dettagli

Dove sono le residenze

MyCollege »

Leggi le ultime news:

Uno degli appuntamenti più attesi all’inizio dell’anno accademico nelle residenze di Fondazione Rui, è senza dubbio quello delle Convention. Quando arriva questo weekend …

Mercoledì 22 ottobre, presso l’auditorium “Marco Biagi” nella sede di Confindustria Emilia a Bologna, la Residenza Universitaria Torleone ha raccontato il progetto della …

L’anno accademico di Fondazione Rui è ricominciato a vele spiegate e tra il ritorno in residenza dei volti noti e l’accoglienza …

Quando il calendario dell’anno arriva al 2 ottobre, all’interno delle residenze di Fondazione Rui si sa che quella sarà una giornata di …

Lunedì 22 settembre, nell’aula magna della Residenza Universitaria Torrescalla, il presidente di Fondazione Rui e professore di slavistica Giuseppe Ghini ha …

L’estate è un tempo di riposo: un lasso di tempo dove svagarsi, dedicarsi a qualche hobby e ricaricare le pile in …

JUMP, percorso formativo integrativo alla formazione universitaria, viene proposto ai residenti e ai frequentanti esterni, studenti che partecipano volentieri ai moduli …

L’appuntamento più atteso dell’anno nelle 12 residenze di Fondazione Rui arriva nei mesi primaverili ed è la Festa delle Famiglie. Un’occasione di …

Il 26 giugno si è festeggiato il 50° anniversario della nascita al Cielo di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei che, con la …

Nel mese di giugno, il cantiere della Nuova Torleone a Bologna ha aperto le porte alla stampa locale interessata a conoscere …

Anche quest’anno, Fondazione Rui ha collaborato con la società di consulenza McKinsey & Company con l’obiettivo di mettere al primo posto l’orientamento …

Vivere la Settimana Santa a Roma è forse una delle attività più suggestive che si possano fare. La Città Eterna prima, durante …

La collaborazione fra Fondazione Rui e Fondazione Costruiamo il Futuro, che si sta consolidando anno dopo anno, si sviluppa nel comune …

C’è uno scenario migliore di Budapest per vivere un’esperienza di formazione e internazionalizzazione? Alcune residenti di Porta Nevia, Torriana e Viscontea risponderebbero di no. …

C’è chi la chiama Convention di metà anno, altri invece parlano di Midterm Retreat. Cambia il nome, ma non il succo …

Nel progetto formativo che la Fondazione Rui propone ai suoi residenti, uno spazio molto ampio, che emerge sia all’interno di corsi JUMP …

La Fondazione Rui con le sue residenze offre di più di un semplice alloggio: propone ai propri residenti un percorso formativo …

Nel pomeriggio di domenica 23 marzo 2025, il Salone delle Feste della Biblioteca Universitaria di Genova, ha ospitato uno speciale concerto …

Nel weekend tra il 6 e l’8 marzo, una delegazione di residenti di Celimontano è partita alla volta di Siviglia, Spagna, per …

Ammissioni 2024/25

Sono partite le ammissioni per l’anno accademico 2025/26 nelle residenze di Fondazione Rui, 12 distribuite in cinque città italiane. Clicca qui …

Servizi abitativi | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali