Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali

Rette e
borse di studio

Una proposta su misura

Le rette delle Residenze Rui sono tutte su misura; variano da residenza a residenza, da città a città, a seconda dei servizi inclusi.

La Fondazione Rui investe sugli studenti di merito, venendo incontro alle esigenze economiche delle famiglie. Per questo le nostre agevolazioni danno sconti fino al 100% della retta piena. Le famiglie dei residenti possono inoltre beneficiare della detrazione per le rette fino a un massimo di 500 euro.

Per diventare residente devi fare domanda di ammissione nel portale MyCollege. Per tutti i dettagli visita la pagina Ammissioni.

Documentazione

Dove sono le residenze

MyCollege »

RUI 4 YOU: l'agevolazione per tutti i residenti

Il primo strumento di agevolazione dedicato a tutti gli studenti che hanno superato la prova di ammissione in Residenza è RUI 4 YOU.

Presentando la dichiarazione ISEE Università della tua famiglia, la Fondazione Rui ti concede uno sconto fino al 50% della retta annuale piena, in base alla fascia ISEE di appartenenza.

Sempre come sostegno della famiglia, puoi richiedere e cumulare un ulteriore sconto di 1.000 euro sulla retta per l’intero anno accademico se hai uno o più fratelli/sorelle che risiedono in un qualsiasi Residenza Rui.

Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%

Tutti i migliori studenti iscritti al primo anno di laurea triennale o al primo anno di laurea magistrale possono concorrere a una borsa di studio davvero speciale: un anno completamente gratuito.

La graduatoria del concorso è unica per tutte le Residenze Rui e i nomi dei vincitori saranno resi pubblici in due date:

  • martedì 18 luglio 2023 saranno assegnati 1 posto completamente gratuito e 2 posti al 50% della retta tra coloro che hanno superato la prova di ammissione in residenza entro il 10 luglio;
  • martedì 19 settembre 2023 saranno assegnati 1 posto completamente gratuito e altri 2 posti al 50% della retta tra tutti coloro che hanno superato la prova di ammissione entro il 11 settembre.

Convenzione INPS per i figli dei dipendenti PA

Grazie alla convenzione con la Fondazione Rui, ogni anno INPS mette a concorso posti a retta agevolata per i residenti della Rui che sono figli di dipendenti della Pubblica Amministrazione, dell’Assistenza Magistrale Ex ENAM e dell’Assistenza Ex Ipost.

I posti in convenzione godono di notevoli sconti sulla retta proporzionati all’ISEE della famiglia, come da bando pubblicato sul sito Inps a questa pagina. L’assegnazione del posto è vincolata al superamento della prova di ammissione, al pagamento della caparra e alla firma del contratto.

L’agevolazione, non cumulabile con nessuna altra borsa di studio, è assegnata allo studente per tutta la durata del corso di studi, fatti salvi i requisiti di merito esplicitati sul bando e la riconferma del posto in Residenza da parte della Direzione.

Visita il sito www.inps.it per conoscere i dettagli del bando.

Borse di studio Enpam Collegi di Merito

Enpam mette a disposizione per tutti gli studenti universitari figli di dipendenti iscritti Enpam e per gli studenti di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria del V/VI anno iscritti ad Enpam, alcuni posti a tariffa agevolata.
Questa agevolazione non è cumulabile con le altre: dunque, in caso di assegnazione “molteplice” alla stessa persona, lo studente deve scegliere di quale usufruire rinunciando alle altre. Maggiori informazioni e il bando sono disponibili sul sito dell’Enpam.

Borsa di studio Fondazione Carispezia

Per la residenza Delle Peschiere di Genova, Fondazione Carispezia, per l’anno a.a. 2023/24 mette a disposizione 1 agevolazione sulla retta del valore di 5.000€ all’anno per l’intero corso di studi (5 anni) a uno studente universitario residente in provincia della Spezia o nel territorio della Lunigiana. Questa agevolazione è cumulabile con la RUI 4 YOU per ISEE familiari non superiori a 35.000€.

Si può presentare domanda fino alle ore 12 del 26 settembre 2023.

Maggiori informazioni disponibili sul bando.

Convenzioni con le Università

La Fondazione Rui da 60 anni collabora con le Università per aiutare i giovani a formarsi, a crescere nel talento e prepararsi ad un futuro professionale.

Per questo, in convenzione con le principali Università italiane, mette a disposizione degli studenti meritevoli posti a retta agevolata in una Residenza Rui.

Il Politecnico di Milano e la Fondazione Rui istituiscono 10 posti di studio a retta agevolata nelle Residenze RUI.
I posti sono riservati agli studenti italiani e stranieri più meritevoli, immatricolati per la prima volta nell’a.a. 2023/2024 a tutti i corsi di laurea del Politecnico di Milano e sono assegnati in base ai risultati della graduatoria del test di ammissione al Politecnico e della prova di ammissione nelle residenze della Fondazione Rui. L’agevolazione sulla retta della Residenza è pari a € 1000.

L’Università degli Studi di Genova e la Fondazione Rui assegnano 4 borse di studio pari a 1000 € di sconto sulla retta agli studenti meritevoli iscritti a qualsiasi corso di laurea e post laurea nell’anno accademico 2023/2024. Tale agevolazione si aggiunge all’agevolazione RUI4YOU.

L’Università Campus Bio-Medico e la Fondazione Rui assegnano 12 borse di studio di cui 6 per studenti italiani meritevoli pari a 3000 € di sconto sulla retta di residenza. Tale agevolazione si aggiunge all’agevolazione RUI4YOU. Per concorrere gli studenti italiani della Laurea triennali dovranno avere un voto di maturità pari o superiore al 95/100.

Le residenze di Roma della Fondazione Rui e la LUISS Guido Carli, assegnano 10 borse di studio per studenti meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea nell’a.a. 2023/2024 con priorità a quelli iscritti al primo anno, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 1.000.

La Sapienza Università di Roma e la Fondazione Rui assegnano 10 borse di studio per studenti meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea nell’a.a. 2023/2024, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 1.000.
Di queste 10 borse 4 in favore di studenti internazionali regolarmente iscritti.

Per ottenere uno di questi posti, è necessario rispettare i seguenti criteri:
Superamento della prova di selezione prevista dal Collegio scelto, basata sul curriculum studiorum, sulla attitudine alla vita del Collegio e sulla motivazione verso il progetto formativo della Fondazione Rui.

Studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o dottorato di ricerca: voto dell’esame di Stato non inferiore a 90/100 (studenti italiani)Voto di laurea non inferiore a 105/100 (dottorandi)
Attestato di iscrizione a Sapienza Università di Roma e copia del titolo di studio di scuola secondaria o di laurea tradotto in italiano e legalizzato (studenti internazionali)

Per tutti gli altri studenti: avere superato, entro il 15 ottobre dell’anno in cui si chiede l’ammissione in residenza, l’80% dei crediti previsti dal piano di studi del corso prescelto nell’anno accademico precedente, con media non inferiore a 27/30.

L’Università degli Studi Roma Tre e la Fondazione Rui assegnano 6 borse di studio per studenti italiani meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea nell’a.a. 2023/2024, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 500.

GRANTalento: sconto per studenti meritevoli

Gli studenti che fanno domanda di ammissione per la prima volta in una delle Residenze Rui e si presentano con ottimi risultati scolastici/accademici, possono partecipare all’assegnazione del “GranTalento”,  agevolazione che garantisce un ulteriore sconto fino a 1000 euro sulla retta, cumulabile solo con la agevolazione RUI 4 YOU.

Leggi le ultime news:

Inaugurazione JUMP 2023/24

“Una squadra non è un gruppo casuale di persone, ma individui che si prefiggono gli stessi obiettivi, che condividono impegno, valori, …

Torriana al Castello di Urio

In ogni residenza della Fondazione Rui l’inizio dell’anno accademico si caratterizza con il weekend di inizio anno, chiamato anche convention, in …

Il ciclo di incontri “Storie degli Anni di Piombo” presentato dalla Residenza Viscontea e aperto alla città è stato principalmente un’occasione …

Be in charge

“Be in charge”, il concorso lanciato da Fondazione Rui a novembre 2022 per coinvolgere tutti i residenti in iniziative concrete di …

Il tuo anno gratis

Seconda tranche di assegnazioni, 18 settembre A Elisabetta Capodieci, residente di Viscontea, è stata assegnata una borsa di studio del 100% …

Residenza Delle Peschiere

Fondazione Carispezia mette a disposizione 1 agevolazione sulla retta del valore di 5.000€ all’anno per un residente del Collegio Delle Peschiere di Genova. L’agevolazione verrà rinnovata …

MilanoAccademia - Milano

Puntuali come ogni anno, le residenze aprono le porte alle famiglie per una giornata assieme: momenti di riflessione con ospiti, condivisione …

Rettore Università degli Studi di Genova

Abbiamo chiesto ai residenti di Delle Peschiere e di Porta Nevia come è stato avere in residenza i rettori delle loro …

Open Day Residenze Rui

La Fondazione Rui si racconta con la voce dei suoi residenti in un open day on line di presentazione della nostra …

JUMP+ Bruxelles

La Fondazione Rui  ha organizzato per le proprie residenti delle esperienze formative di internazionalizzazione all’interno del programma JUMP+ grazie alla collaborazione …

Elena Espa - Capodifaro - Genova

Le residenze Rui collaborano attivamente con le aziende per offrire opportunità di ‘incontro’ con il mondo del lavoro a residenti ed …

Le Grandi Domande Della Scienza

La Treccani definisce una coincidenza come “l’accadere simultaneo e fortuito di due o più circostanze diverse”. È un termine senza dubbio …

La Storia Illumina Il Futuro

Si è conclusa da pochi giorni la Scuola di Formazione, già alla sua XIV edizione, organizzata dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, …

Antonio Polito a Torrescalla

La Residenza Torrescalla la sera di mercoledì 1 marzo ha avuto il grande piacere di avere ospite per un incontro, che …

Il racconto di come alcuni residenti di Trieste e Bologna hanno dedicato un weekend di cultura e condivisione andando all’estero con …

Inaugurazione RUI - Ministero della Cultura

La Residenza RUI inaugura l’anno accademico con un evento ospitato nella Sala della Crociera del Palazzo del Collegio Romano che ha …

Nuova Viscontea

Poco prima di Natale il trasloco: finalmente si torna a casa! Le residenti hanno scoperto la loro ‘casa lontano da casa’ …

Natale di Residenza - Celimontano

È tradizione nelle Residenze Rui festeggiare il Natale. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari: l’amministrazione prepara una cena squisita e …

Inaugurazione Torleone - Bologna

Sabato 26 novembre e sabato 3 dicembre la Residenza Torleone di Bologna e la Residenza Rivalto di Trieste hanno inaugurato l’Anno …

Antonella Polimeni - Celimontano

È stato un grande onore accogliere venerdì 11 novembre la Rettrice Antonella Polimeni a Celimontano! La Rettrice dell’ateneo più grande d’Europa …

Agevolazioni e convenzioni per studenti universitari in Residenze Rui