L’estate è un tempo di riposo: un lasso di tempo dove svagarsi, dedicarsi a qualche hobby e ricaricare le pile in vista della ripresa della routine quotidiana da settembre. Nonostante diversi residenti dei nostri collegi hanno deciso di arricchire i loro mesi estivi partecipando ad alcune attività organizzate o promosse da Fondazione Rui. L’appuntamento più rilevante, senza dubbio, è stato quello a cavallo tra luglio e agosto, quando molti dei nostri studenti hanno partecipato al Giubileo dei Giovani a Roma, inserito nel più ampio programma dell’anno giubilare della speranza. Una settimana in cui al primo posto sono state messe la condivisione della Fede e l’incontro con coetanei arrivati da tutte le parti del mondo. Tra esperienze comunitarie, testimonianze, attività di volontariato, il piatto forte è stato rappresentato dal fine settimana: nella spianata di Tor Vergata, circa un milione di ragazzi ha incontrato Papa Leone XIV per la veglia del sabato sera e la Messa della domenica mattina. Un’esperienza unica e indimenticabile, rafforzata dalle parole del Santo Padre che ha incoraggiato i giovani presenti e quelli a casa: “Cari giovani, vogliatevi bene tra di voi! Saper vedere Gesù negli altri. L’amicizia può veramente cambiare il mondo. L’amicizia è una strada verso la pace. Trovate il coraggio di fare le scelte difficili. Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù”.

articolo-1-scaled

già-usata-3-scaled

Articolo-3

articolo-4-scaled

già-usata-2

articolo-2-scaled

WhatsApp-Image-2025-08-25-at-16.36.43

WhatsApp-Image-2025-08-04-at-14.57.08-2

WhatsApp-Image-2025-08-25-at-16.36.44-1-scaled

WhatsApp-Image-2025-08-25-at-16.36.44

Già-usata-scaled

articolo-5-scaled

WhatsApp-Image-2025-08-25-at-16.36.43-2

WhatsApp-Image-2025-08-04-at-14.57.08-1

WhatsApp-Image-2025-08-25-at-16.36.43-1-scaled
Nel mese di luglio sono state diverse le attività formative a cui hanno preso parte i nostri residenti. Paolo, residente di Castelbarco, ha partecipato ha trascorso alcune settimane in Cina a margine del progetto CMBP – China Management & Business Program che quest’anno era incentrato sull’internazionalizzazione aziendale, management interculturale e imprenditorialità creativa. Dall’altra parte del globo, a New York negli Stati Uniti, Giulia di Capodifaro e Giovanni di Torrescalla sono stati protagonisti della Leadershp Summer School organizzata da EucA (European university college Association) e la CCUM (Conferenza dei Collegi Universitari di Merito): hanno frequentato workshop sul tema della leadership, visitato il Palazzo dell’ONU e alcuni atenei della Grande Mela, che hanno potuto vivere anche con la veste del turista. Alcuni ragazzi delle residenze maschili, invece hanno partecipato alla Summer School di Calarossa, giunta alla sua 22esima edizione e incentrata sul tema della speranza, e alla Pedralbes Summer School organizzata a Barcellona da IESE. Due occasioni di crescita professionale e personale di rilievo, facilitati dall’incontro con professionisti e testimoni di diversi settori.

Calarossa - Incontro con Magatti

Visita al Duomo di Monreale

Incontro con Ribera

Giulia con il diploma di New York

Giovanni (sx) con il diploma di New York

Leadership Summer School a New York

Giovanni e Giulia all'ONU

Leadership Summer School a New York

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità