L’anno accademico di Fondazione Rui è ricominciato a vele spiegate e tra il ritorno in residenza dei volti noti e l’accoglienza di quelli nuovi, alcuni residenti hanno sfruttato l’opportunità di partecipare ad alcune possibilità formative, anche di carattere internazionale. Di seguito il racconto dei tre momenti.
Bootcamp di UCBM Academy, Cambridge
A cavallo tra il mese di agosto e di settembre, il Jesus College a Cambridge ha ospitato la 7ª edizione del Bootcamp della UCBM Academy. Tre residenti di Fondazione Rui – Carlotta e Francesca di Viscontea e Lavinia di Porta Nevia – hanno preso parte alle tre settimane britanniche con studenti coetanei provenienti da tutte le parti del mondo. Il titolo dell’evento di quest’anno era “IoT & AI for Black Swan Events“: i partecipanti sono stati suddivisi in team e hanno potuto analizzare e risolvere casi reali come blackout ospedalieri, pandemie, gestione dei disastri naturali con l’aiuto di strumenti IoT e di Intelligenza Artificiale. Lavinia, che ha partecipato grazie a una borsa di studio con in collaborazione tra il Campus e Fondazione Rui, ha commentato così: “È stato fondamentale apprendere con gli altri e dagli altri, venirsi incontro e comprendere modi di pensare molto diversi, possibile solo in un contesto cosi internazionale“.

Lavinia, Francesca e Carlotta

Bootcamp UCBM Academy 2025

Il team di Lavinia e Carlotta
Summer School Taormina
Nel weekend del 19-21 settembre, come ogni anno, si è tenuta la Summer School della Scuola di Formazione organizzata dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, a cui hanno partecipato diversi residenti e Alumni Rui. La bellissima località di Giardini Naxos, a pochi chilometri da Taormina in Sicilia, è stata cornice di workshop, incontri con ospiti di rilievo e colloqui con professionisti del settore HR di diverse aziende importanti. Una grandissima opportunità di crescita per giovani studenti e lavoratori fino ai 35 anni che non solo hanno avuto l’occasione di aggiungere un tassello formativo alla propria esperienza ma hanno anche potuto ampliare la loro rete di conoscenze.

Parte della delegazione FRui

Colloqui con HR

Foto di gruppo
Finance Study Visit, Francoforte
A inizio ottobre, per tre giorni, EucA (European university college Association) ha organizzato a Francoforte la Finance Study Visit, portando in Germania un gruppo di giovani studenti di finanza ed economia. All’esperienza hanno preso parte anche tre dei nostri residenti: Chiara (Porta Nevia), Mateo (Milano Accademia) e Carlo (Torrescalla). Accanto a incontri e lezioni formative, è stata organizzata la visita della sede dell’European Central Bank, quella della Deutsche Bank e anche due musei come il Money Museum e lo Staedel Museum.

Mateo, Chiara e Carlo

Foto alla European Central Bank

I partecipanti alla Finance Study Visit

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità