Il 26 giugno si è festeggiato il 50° anniversario della nascita al Cielo di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei che, con la sua visione, ha ispirato i valori e la direzione delle nostre residenze. La festa del Santo, da diversi anni, è diventata occasione di incontro a Milano per la Faculty JUMP, composta dai relatori dei moduli che caratterizzano il progetto formativo dei nostri 12 Collegi di Merito durante l’anno, e gli Alumni Rui. Un apericena che offre la possibilità di passare una serata all’insegna della condivisione e della compagnia, respirando il tipico clima di famiglia di Fondazione Rui.

IMG_4158-scaled

IMG_4152-scaled

IMG_4178-scaled

IMG_4168-scaled

IMG_4184-scaled

IMG_4186-scaled

IMG_4198-scaled

IMG_4197-scaled

IMG_4204-scaled

IMG_4205-scaled
L’ospite speciale della serata di quest’anno, che si è svolta nei pressi del Duomo di Milano, è stato l’attore e scrittore Corrado D’Elia. Autore di due riletture di Iliade e Moby Dick per Edizioni Ares, D’Elia ha dialogato con il prof. Francesco Contino sul tema dei classici concentrandosi specialmente sulla loro centralità ancora oggi nella nostra quotidianità. L’invito è stato quello di riprendere in mano i testi classici per essere certi di tramandare determinati valori, cultura, storia… Una serata memorabile che rinnova l’importanza della comunità di senso della nostra Fondazione, dei suoi amici e di chi l’ha vissuta e continua a viverla anche oggi.

IMG_4225-scaled

IMG_4194-scaled

IMG_4234-scaled

IMG_4217-scaled

IMG_4235-scaled

IMG_4212-scaled

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità