• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

JUMP 2021/2022: i corsi del secondo semestre nelle Residenze Rui

di Redazione
JUMP - Celimontano

Dopo la sessione di esami, con l’inizio delle lezioni del secondo semestre ripartono anche i corsi JUMP rivolti a tutti i residenti di laurea triennale.
Le nostre residenze sono quindi impegnate in percorsi di approfondimento di tematiche di attualità, di etica, di antropologia e di comunicazione.

JUMP - Celimontano

In particolare le Residenze Torrescalla di Milano, e Delle Peschiere di Genova, hanno proposto ai propri ragazzi un percorso di geopolitica sui Megatrend. Per parlare di demografia abbiamo invitato a Torrescalla il Dott. Giancarlo Blangiardo, Presidente dell’ISTAT e alla Residenza Delle Peschiere di Genova il Prof. Alessandro Rosina, Docente universitario e saggista. Altre tematiche trattate: il capitalismo responsabile, l’ambiente e il clima, la transizione energetica.

Anche a Trieste è stato proposto ai residenti di Rivalto e ai loro colleghi il corso di Global Mindset, svolto all’Università degli Studi di Trieste con interventi di relatori quali il Prof. Stefano Pilotto, del MIB School of Management di Trieste e Sebastiano Caputo, direttore dell’Intellettuale dissidente e l’Ambasciatore Franco Mistretta, già Direttore dell’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, Ambasciatore in Libano e Console Generale d’Italia a New York.

JUMP - Viscontea

In un periodo in cui la tecnica del parlare in pubblico ha subito forti cambiamenti a causa del proliferare di nuove piattaforme di comunicazione, vogliamo proporre ai nostri residenti gli strumenti giusti per comunicare in pubblico. Attraverso i corsi di Public Speaking, coadiuvati dai formatori di “La palestra della scrittura” Alessandro Lucchini in Viscontea e Lorenzo Carpanè in Torrescalla, i ragazzi potranno affinare le capacità di parlare con uno stile incisivo ed efficace, imparando a gestire e superare l’ansia del confronto con la platea, sia reale che virtuale.

Anche i moduli “I linguaggi dei media” proposti sempre ai residenti Torrescalla e Viscontea, avranno ospiti esperti del settore, da giornalisti come Mino Taveri, giornalista sportivo di Mediaset e Francesco Ognibene, Caporedattore di Avvenire, a esperti di serie televisive, come Paolo Braga e Eleonora Recalcati, docenti dell’Università Cattolica, e critici cinematografici come Raffaele Chiarulli, che potranno raccontare il dietro le quinte del mondo dell’informazione e dell’immaginario.

A Roma le Residenze Celimontano e Porta Nevia affronteranno temi di antropologia, in particolare Porta Nevia vuole porre l’attenzione su quale modello antropologico c’è dietro le diverse serie televisive. Laura Cotta Ramosino, per più di dieci anni consulente per il settore fiction di Rai Uno, ora produttore creativo allo sviluppo di progetti tv italiani e internazionali, sceneggiatrice e docente di master  per il cinema e scrittura per la televisione, affronterà con le ragazze il potere che hanno le serie tv sul pubblico giovanile, se le aiuta a diventare “più umane” oppure le allontanano dal reale.

276014440_417799090149203_880244842282439299_n

276014440_417799090149203_880244842282439299_n

IMG_4982

IMG_4982

20211128_110306-scaled

20211128_110306-scaled

Schermata-2022-04-12-alle-11.16.20

Schermata-2022-04-12-alle-11.16.20

274876272_406562427939536_8669829828250416968_n

274876272_406562427939536_8669829828250416968_n

image1-1

image1-1

public-speaking-viscontea2

public-speaking-viscontea2

Schermata-2022-04-11-alle-12.06.56

Schermata-2022-04-11-alle-12.06.56

276043637_417799093482536_3826713906463937361_n

276043637_417799093482536_3826713906463937361_n

Schermata-2022-04-11-alle-12.07.58

Schermata-2022-04-11-alle-12.07.58

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Testimonianze, JUMP, Soft skills
< PIÙ RECENTE
Being human in the 21st century: nuovo corso in inglese sulle sfide della contemporaneità
MENO RECENTE >
Dario Fabbri e Giuseppe Ghini relatori dei webinar Alumni Rui sulla guerra russo-ucraina
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Futuro&Tecnologie Borse di studio Approfondimenti Team Università Lavoro Attività internazionali Maschile e femminile Soft skills Eventi Famiglia Testimonianze Formazione continua Scuole Partnership Orientamento Natale Volontariato Vita di Residenza Ospiti JUMP Iniziative Universitas
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • BE IN CHARGE - Per un consumo responsabile dell'energiaBe in charge: gara di risparmio energetico fra residenze
  • JUMP Legal caseLegal case al via: i corsi di area giuridica nelle residenze di Milano e Roma
  • Gemma Calabresi MiliteLa forza del perdono: Gemma Calabresi si racconta
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
JUMP 2021/2022: i corsi del secondo semestre nelle Residenze Rui | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »