• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Al via il cantiere per la nuova Viscontea: sarà più funzionale, accogliente, tecnologica e green!

di Redazione

In settembre, con le prime demolizioni e il montaggio della gru, sono partiti i lavori di ristrutturazione del Collegio Viscontea.
I lavori, che dureranno per l’intero anno accademico, renderanno la residenza più funzionale alla vita delle studentesse, green, accogliente, tecnologica e aperta alla città.
Un luogo da vivere, un punto di incontro per le studentesse e per le alumnae, un polo culturale e formativo per Milano città universitaria.

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Viscontea - Cantiere

Le aree comuni della residenza diventeranno spazi da vivere, luminosi e accessibili, nei quali si potrà studiare individualmente o a piccoli gruppi, conversare e incontrarsi.
Le residenti, durante lo scorso anno accademico, hanno attivamente partecipato alla progettazione degli spazi della nuova Viscontea attraverso un contest creativo guidato dal team di architetti e ingegneri che ha curato il progetto di ristrutturazione del collegio, nel quale sono stati definiti nei dettagli le zone giorno per poter raccogliere la loro esperienza e modellare i luoghi e gli arredi in armonia con la sensibilità di chi li vivrà.

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Nuova Viscontea - Rendering

Le aule studio saranno parcellizzate e integrate con la creazione di elementi di arredo tipo box trasparenti che consentano lo studio individuale a voce alta, chiusi e isolati, disposti nelle sale o nei corridoi. Il soggiorno di residenza diverrà un luogo open e fluido in cui si potrà studiare, parlare a voce bassa, lavorare al pc, incontrarsi, riposare e sarà affiancato da un ambiente kitchen a disposizione di tutte per fare un piccolo break o condividere scambi informali.

Le camere saranno un luogo dove trovare la propria dimensione di intimità. Per questo saranno ampie, con un armadio capiente e fornite di libreria e scrivania. Ogni camera avrà un bagno personale, sarà ben illuminata con luci a led e verrà colorata con tinte tenui e vivaci. Particolare attenzione è stata prestata alla sostenibilità dell’edificio, affinché abbia un basso impatto ambientale grazie all’impianto termico a pompe di calore con captazione dell’acqua di falda, all’ impianto elettrico caratterizzato da luci led a bassissimo consumo e ad ambienti riscaldati e rinfrescati con sistemi indipendenti.

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

#Visco105

E mentre si costruisce la Nuova Viscontea, la vita di residenza continua poco distante, in corso di Porta Romana 105 che per quest’anno sarà… #Visco105: studio, feste di laurea, formazione e tanta gioia di ritrovarsi assieme perché l’anima della residenza sono le persone che la vivono!

#Visco105
Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    I residenti senior visitano la sede milanese di McKinsey
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Tre giorni di formazione per le Amministrazioni delle residenze
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Volontariato in Tanzania: le voci delle Alumnae che hanno partecipato
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Univ 2025, “Citizens of our world”: l’incontro dei giovani a Roma
Tag: Iniziative
< PIÙ RECENTE
Una sfida gustosa... per fare squadra!
MENO RECENTE >
Il corpo: una matassa da sbrogliare
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Partnership Orientamento Vita di Residenza Scuole Futuro&Tecnologie JUMP Iniziative Famiglia networking Università Ospiti elezioni Testimonianze diplomati alumni inps Convention Eventi Formazione continua talento Tecnologie Sostenibilità Lavoro Donazioni Approfondimenti formazione Borse di studio gemellaggio relazioni Universitas Attività internazionali Soft skills Estero istituzioni Studio Impegno sociale summer school quirinale Innovazione Cittadinanza attiva Team Maschile e femminile Sviluppo Volontariato Progetto formativo
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • MilanoAccademia - MilanoFamiglie in festa!
  • Corso di Global Mindset a Porta Nevia: l’esperienza di una residente
  • China MED Business Program 2022Cogliere le opportunità fino in fondo. Intervista ad Arturo Napoli
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Al via il cantiere per la nuova Viscontea: sarà più funzionale, accogliente, tecnologica e green! | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »