• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Alumni Rui incontra Veronica Squinzi, AD di Mapei

di Redazione

Si è tenuto al Palazzo delle Stelline, nel cuore di Milano, l’appuntamento annuale dell’Associazione Alumni Rui, che è stato in quest’anno così particolare, un’occasione unica per rincontrarsi dal vivo dopo lunghi mesi di appuntamenti virtuali. Oltre agli Alumni erano presenti anche i relatori dei corsi JUMP, che si sono tenuti in quest’anno accademico nella città di Milano.

Veronica Squinzi e Carla Di Leva

L’evento, moderato da Carla Di Leva, alumna della residenza Viscontea, si è aperto con l’incontro con Veronica Squinzi, amministratore delegato di Mapei, che ha raccontato la sua esperienza di donna manager e ha fotografato le sfide che un’azienda come la sua sta affrontando in un mondo in continua trasformazione.
Ha parlato a lungo del ruolo della sua famiglia, della filosofia e dell’idea di impresa del papà Giorgio, fondatore di Mapei.

Alumni Rui al Palazzo delle Stelline

Parlando della sua vita di imprenditrice ha spiegato come non sia possibile concepirla disunita dalla propria esperienza umana e relazionale; ha raccontato dell’esempio di famiglia che i suoi genitori hanno trasmesso. Modello che suo padre ha saputo trasferire nell’azienda, contribuendo a costruire un clima di armonia, di attenzione alla persona, di rispetto dei ruoli.
Sul tema del ruoli è tornata spesso nel suo intervento, rispondendo anche alle numerose domande del pubblico. Ha ribadito come il lavoro, anche esigente in termini di energie e tempo, non può inficiare o interferire con gli impegni familiari in un equilibrio delicato, che pur nelle difficoltà della vita odierna, è necessario saper costruire.

L'aperitivo nel chiostro delle Stelline

Dopo la chiacchierata è stato servito l’aperitivo nel chiostro del Palazzo delle Stelline, un momento bello di scambio e d’incontro, in cui gli ex residenti dei Collegi milanesi hanno potuto rivedersi e ritrovarsi. Chi ha vissuto gli anni universitari in Fondazione Rui sa che l’esperienza di residenza non termina mai: i rapporti, l’amicizia e il clima familiare che si respira durano per sempre!

DSC_8449-scaled

DSC_8449-scaled

DSC_8520-scaled

DSC_8520-scaled

DSC_8535-scaled

DSC_8535-scaled

DSC_8565-scaled

DSC_8565-scaled

DSC_8580-scaled

DSC_8580-scaled

DSC_8620-scaled

DSC_8620-scaled

DSC_8627-scaled

DSC_8627-scaled

DSC_8636-scaled

DSC_8636-scaled

DSC_8641-scaled

DSC_8641-scaled

DSC_8668-scaled

DSC_8668-scaled

DSC_8687-scaled

DSC_8687-scaled

DSC_8717-scaled

DSC_8717-scaled

DSC_8722-scaled

DSC_8722-scaled

DSC_8725-scaled

DSC_8725-scaled

DSC_8729-scaled

DSC_8729-scaled

DSC_8741-scaled

DSC_8741-scaled

DSC_8755-scaled

DSC_8755-scaled

DSC_8759-scaled

DSC_8759-scaled

DSC_8765-scaled

DSC_8765-scaled

DSC_8775-scaled

DSC_8775-scaled

DSC_8790-scaled

DSC_8790-scaled

DSC_8794-scaled

DSC_8794-scaled

DSC_8798-scaled

DSC_8798-scaled

DSC_8825-scaled

DSC_8825-scaled

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Eventi, Ospiti, Lavoro
< PIÙ RECENTE
Mehadi Pranta, residente Rui, riceve il premio di "eccellenza bengalese all'estero"
MENO RECENTE >
Formazione per i team che curano i servizi residenziali: soft skills e best practices
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Maschile e femminile Formazione continua Natale Universitas Orientamento Ospiti Eventi Lavoro Partnership Università Scuole Attività internazionali Approfondimenti Famiglia Iniziative Futuro&Tecnologie Vita di Residenza JUMP Team Volontariato Borse di studio Soft skills Testimonianze
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Valentina Pellegrini - Vice Presidente di Pellegrini S.p.A.Valentina Pellegrini, ospite di Alumni Rui, racconta il progetto Ruben
  • Assemblea Generale Soci Alumni Rui 2022I classici e noi: Cristina Dell’Acqua all’aperitivo JUMP e Alumni Rui
  • Intervista doppia: orientamento professionale con l’Alumni Rui
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
Alumni Rui incontra Veronica Squinzi, AD di Mapei | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »