• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Compagni di strada: mezzo secolo di Torrescalla

di Redazione

Quella dell’1 ottobre è stata una grande festa! I primi 50 anni di Torrescalla nella sede di via Golgi 36 li abbiamo celebrati con la consapevolezza che sono le persone il più grande valore di un’opera formativa come la Residenza.

In collegio le persone vivono prima di tutto il bello di far parte di una comunità, una comunità che li aiuta a crescere come persone, che un giorno costruiranno la propria vita personale e professionale con nella mente, nel cuore, nel proprio bagaglio di vita ed esperienza, quegli anni, quella amicizie, quei valori di condivisione, di servizio reciproco, di apertura all’altro.

Dal 1972 sono più di 2000 gli studenti che sono passati tra le mura di “Torre”; nella lunga giornata di sabato 1 ottobre abbiamo sperimentato il bello di una comunità viva che si ritrova, che si rincontra, che si arricchisce in un dialogo aperto e armonico tra generazioni diverse (guarda lo slideshow).

Protagonisti nei 50 anni di Torrescalla

La mattina si è aperta con saluto del direttore della residenza, Andrea Roncella e l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini.

A dare il la alla tavola rotonda “Merito e Comunità” è stato Giuseppe Ghini, presidente della Fondazione Rui. Moderati da Carlo Fenu, sono intervenuti Giuseppe Lupo, Giuseppe Fusco, Giuseppe Cataldo, Sandro Castaldo, Mariolina Migliarese e Beatrice Venezi.

La giornata è proseguita con un fantastico pranzo preparato dall’Amministrazione di Torrescalla e dal tradizionale festeggiamento in cui si sono esibiti ex-residenti e attuali residenti. In quest’occasione è stato presentato il documentario “Compagni di strada – Mezzo secolo di Torrescalla” realizzato dagli Alumni Dario Romano e Giuseppe Boccia.

I donativi consentono a studenti meritevoli ma privi di mezzi economici di vivere l’esperienza di Torrescalla.

Partecipa con un donativo!

Gallery della giornata

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

50° di Torrescalla: 1972-2022

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Eventi, Vita di Residenza
< PIÙ RECENTE
Comincia il nuovo anno accademico: ripartiamo insieme
MENO RECENTE >
Oltre le stelle più lontane: inaugurazione JUMP e diplomi
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
JUMP Maschile e femminile Famiglia Orientamento Formazione continua Scuole Università Iniziative Attività internazionali Volontariato Borse di studio Ospiti Soft skills Eventi Natale Team Approfondimenti Universitas Vita di Residenza Futuro&Tecnologie Testimonianze Partnership Lavoro
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Valentina Pellegrini - Vice Presidente di Pellegrini S.p.A.Valentina Pellegrini, ospite di Alumni Rui, racconta il progetto Ruben
  • Alumni Rui incontra Veronica Squinzi, AD di Mapei
  • Dario Fabbri - Giuseppe GhiniDario Fabbri e Giuseppe Ghini relatori dei webinar Alumni Rui sulla guerra russo-ucraina
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
Compagni di strada: mezzo secolo di Torrescalla | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »