Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali

Domanda di
ammissione

Come fare domanda

Se sei uno studente italiano o straniero iscritto a una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, master o dottorato di ricerca:

  1. Registrati sul portale MyCollege e inserisci tutte le informazioni richieste
  2. Scegli la città e la residenza e prenota una prova di ammissione

Per maggiori dettagli leggi il Bando di Ammissione o se sei uno studente straniero consulta il Call for Application.

Scopri come accedere alle numerose agevolazioni!

 


Hai ancora dubbi? Chiama il numero 02 48199488 (lun-ven 9.30-12.30) o scrivi a ammissioni@fondazionerui.it

Dove sono le residenze

MyCollege »

Leggi le ultime news:

JUMP, percorso formativo integrativo alla formazione universitaria, viene proposto ai residenti e ai frequentanti esterni, studenti che partecipano volentieri ai moduli …

L’appuntamento più atteso dell’anno nelle 12 residenze di Fondazione Rui arriva nei mesi primaverili ed è la Festa delle Famiglie. Un’occasione di …

Il 26 giugno si è festeggiato il 50° anniversario della nascita al Cielo di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei che, con la …

Nel mese di giugno, il cantiere della Nuova Torleone a Bologna ha aperto le porte alla stampa locale interessata a conoscere …

Anche quest’anno, Fondazione Rui ha collaborato con la società di consulenza McKinsey & Company con l’obiettivo di mettere al primo posto l’orientamento …

Vivere la Settimana Santa a Roma è forse una delle attività più suggestive che si possano fare. La Città Eterna prima, durante …

La collaborazione fra Fondazione Rui e Fondazione Costruiamo il Futuro, che si sta consolidando anno dopo anno, si sviluppa nel comune …

C’è uno scenario migliore di Budapest per vivere un’esperienza di formazione e internazionalizzazione? Alcune residenti di Porta Nevia, Torriana e Viscontea risponderebbero di no. …

C’è chi la chiama Convention di metà anno, altri invece parlano di Midterm Retreat. Cambia il nome, ma non il succo …

Nel progetto formativo che la Fondazione Rui propone ai suoi residenti, uno spazio molto ampio, che emerge sia all’interno di corsi JUMP …

La Fondazione Rui con le sue residenze offre di più di un semplice alloggio: propone ai propri residenti un percorso formativo …

Nel pomeriggio di domenica 23 marzo 2025, il Salone delle Feste della Biblioteca Universitaria di Genova, ha ospitato uno speciale concerto …

Nel weekend tra il 6 e l’8 marzo, una delegazione di residenti di Celimontano è partita alla volta di Siviglia, Spagna, per …

Ammissioni 2024/25

Sono partite le ammissioni per l’anno accademico 2025/26 nelle residenze di Fondazione Rui, 12 distribuite in cinque città italiane. Clicca qui …

A partire da sabato 1° febbraio e per una settimana, nella residenza Capodifaro abbiamo avuto l’onore di ospitare la tappa genovese del …

Nuova Torleone

Dal 2026 la residenza bolognese avrà una nuova sede, nel cuore della zona universitaria, più grande, più sostenibile, a misura di …

Natale di Residenza

Prima di ritornare nelle proprie famiglie, i collegi Rui hanno festeggiato il Natale di residenza, un momento dell’anno ormai tradizionale. C’è …

Le istituzioni romane hanno aperto le porte a circa 150 giovani studenti e professionisti under 35. L’evento, che si è tenuto …

“Investire nel talento”: con questo titolo, lo scorso 5 novembre, la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) ha organizzato a …

Sono 64 i diplomati di JUMP per l’anno 2024. A margine della consegna degli attestati triennali, avvenuta nel corso dell’Inaugurazione dell’anno accademico …

Domanda di ammissione | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali