Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali

Rette e
borse di studio

Una proposta su misura

Le rette delle Residenze Rui sono tutte su misura; variano da residenza a residenza, da città a città, a seconda dei servizi inclusi.

La Fondazione Rui investe sugli studenti di merito, venendo incontro alle esigenze economiche delle famiglie. Per questo più dell’80% dei nostri residenti usufruisce di una riduzione di retta. Le famiglie dei residenti possono inoltre beneficiare della detrazione per le rette fino a un massimo di 500 euro.

Per diventare residente devi fare domanda di ammissione nel portale MyCollege. Per tutti i dettagli visita la pagina Ammissioni.

Documentazione

Dove sono le residenze

MyCollege »

RUI 4 YOU: l'agevolazione per tutti i residenti

Il primo strumento di agevolazione dedicato a tutti gli studenti che hanno superato la prova di ammissione in Residenza è RUI 4 YOU.

Presentando la dichiarazione ISEE Università della tua famiglia, la Fondazione Rui ti concede uno sconto fino al 40% della retta annuale piena, in base alla fascia ISEE di appartenenza.

Sempre come sostegno della famiglia, puoi richiedere e cumulare un ulteriore sconto di 1.000 euro sulla retta per l’intero anno accademico se hai uno o più fratelli/sorelle che risiedono in un qualsiasi Residenza Rui.

Sconto Seniorship

La Fondazione Rui propone a residenti dal 3° anno di permanenza in avanti uno sconto seniorship pari al 4% della retta piena, tale sconto può sommarsi all’agevolazione “RUI 4 YOU”. I criteri di assegnazione sono: l’anzianità di permanenza, il merito accademico, l’adesione al progetto formativo, e la partecipazione attiva alla vita di residenza.

Lo sconto “Seniorship” sarà applicato a insindacabile giudizio della Direzione di Residenza e fino a esaurimento delle risorse disponibili a partire dall’anno accademico 2026/27.

Convenzione INPS per i figli dei dipendenti PA

Grazie alla convenzione con la Fondazione Rui, ogni anno INPS mette a concorso posti a retta agevolata per i residenti della Rui che sono figli di dipendenti della Pubblica Amministrazione, dell’Assistenza Magistrale Ex ENAM e dell’Assistenza Ex Ipost.

I posti in convenzione godono di notevoli sconti sulla retta proporzionati all’ISEE della famiglia, come da bando pubblicato sul sito Inps. L’assegnazione del posto è vincolata al superamento della prova di ammissione, al pagamento della caparra e alla firma del contratto.

L’agevolazione, non cumulabile con nessuna altra borsa di studio, è assegnata allo studente per tutta la durata del corso di studi, fatti salvi i requisiti di merito esplicitati sul bando e la riconferma del posto in Residenza da parte della Direzione.

Visita il sito www.inps.it per conoscere i dettagli del bando.

Borse di studio Enpam Collegi di Merito

Enpam mette a disposizione per tutti gli studenti universitari figli di dipendenti iscritti Enpam e per gli studenti di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria del V/VI anno iscritti ad Enpam, alcuni posti a tariffa agevolata.
Questa agevolazione non è cumulabile con le altre: dunque, in caso di assegnazione “molteplice” alla stessa persona, lo studente deve scegliere di quale usufruire rinunciando alle altre. Maggiori informazioni e il bando sono disponibili sul sito dell’Enpam.

Borsa di studio Fondazione Carispezia

Per le residenze di Genova e Milano, Fondazione Carispezia, per l’anno a.a. 2024/25 ha messo a disposizione 1 agevolazione sulla retta del valore di 5.000 € all’anno per l’intero corso di studi (5 anni) a uno studente universitario residente in provincia della Spezia o nel territorio della Lunigiana.

Convenzioni con le Università

La Fondazione Rui da 60 anni collabora con le Università per aiutare i giovani a formarsi, a crescere nel talento e prepararsi ad un futuro professionale.

Per questo, in convenzione con le principali Università italiane, mette a disposizione degli studenti meritevoli posti a retta agevolata in una Residenza Rui.

Il Politecnico di Milano e la Fondazione Rui istituiscono 10 posti di studio a retta agevolata nelle Residenze RUI. L’agevolazione sulla retta della Residenza è pari a € 1000.

Scarica il bando di ammisione qui.

L’Università degli Studi di Genova e la Fondazione Rui assegnano 4 borse di studio pari a 1000 € di sconto sulla retta agli studenti meritevoli iscritti a qualsiasi corso di laurea e post laurea. Tale agevolazione si aggiunge all’agevolazione RUI4YOU.

Scarica il bando di ammisione qui.

L’Università Campus Bio-Medico di Roma e la Fondazione Rui assegnano 14 borse di studio di cui 8 a studenti italiani per un valore che varia in base all’ISEE Università familiare da 1.000 € a 3.000 € di sconto sulla retta di Residenza. Tale agevolazione si aggiunge all’agevolazione RUI4YOU. Per concorrere gli studenti italiani iscritti alla Laurea Triennale dovranno aver conseguito un voto di maturità pari o superiore al 95/100.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Le residenze di Roma della Fondazione Rui e la LUISS Guido Carli, assegnano 10 borse di studio per studenti meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea con priorità a quelli iscritti al primo anno, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 1.000.

Per maggiori informazioni clicca qui.

La Sapienza Università di Roma e la Fondazione Rui assegnano 10 borse di studio per studenti meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 500.

Per maggiori informazioni clicca qui.

L’Università degli Studi Roma Tre e la Fondazione Rui assegnano 6 borse di studio per studenti italiani meritevoli, regolarmente iscritti a tutti i corsi di laurea, un’agevolazione sulla retta finale pari a € 500.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Convenzione con IANUA

IANUA – Scuola Superiore dell’Università di Genova e la Fondazione Rui credono nel talento dei giovani studenti universitari dell’Università degli Studi di Genova e per l’anno accademico 2024/2025 istituiscono posti di studio gratuiti nelle Residenze Rui di Delle Peschiere e Capodifaro (Genova).

I posti sono assegnati come da bando IANUA 2024-25 e sulla base del risultato della prova di ammissione in residenza.
I posti gratuiti assegnati agli studenti sono per tutta la durata del corso di studi, fatti salvi i requisiti di merito: essere studente IANUA e avere una valutazione positiva della Direzione del Collegio sull’attitudine alla vita in Residenza e sull’impegno manifestato dallo studente nelle attività di formazione integrativa.

Per tutte le informazioni visita il sito di IANUA e l’informativa relativa alle residenze genovesi della Fondazione Rui.

GRANTalento: sconto per studenti meritevoli

Gli studenti che fanno domanda di ammissione per la prima volta in una delle Residenze Rui e si presentano con ottimi risultati scolastici/accademici, possono partecipare all’assegnazione del “GranTalento”,  agevolazione che garantisce un ulteriore sconto fino a 1000 euro sulla retta, cumulabile solo con la agevolazione RUI 4 YOU.

Leggi le ultime news:

JUMP, percorso formativo integrativo alla formazione universitaria, viene proposto ai residenti e ai frequentanti esterni, studenti che partecipano volentieri ai moduli …

L’appuntamento più atteso dell’anno nelle 12 residenze di Fondazione Rui arriva nei mesi primaverili ed è la Festa delle Famiglie. Un’occasione di …

Il 26 giugno si è festeggiato il 50° anniversario della nascita al Cielo di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei che, con la …

Nel mese di giugno, il cantiere della Nuova Torleone a Bologna ha aperto le porte alla stampa locale interessata a conoscere …

Anche quest’anno, Fondazione Rui ha collaborato con la società di consulenza McKinsey & Company con l’obiettivo di mettere al primo posto l’orientamento …

Vivere la Settimana Santa a Roma è forse una delle attività più suggestive che si possano fare. La Città Eterna prima, durante …

La collaborazione fra Fondazione Rui e Fondazione Costruiamo il Futuro, che si sta consolidando anno dopo anno, si sviluppa nel comune …

C’è uno scenario migliore di Budapest per vivere un’esperienza di formazione e internazionalizzazione? Alcune residenti di Porta Nevia, Torriana e Viscontea risponderebbero di no. …

C’è chi la chiama Convention di metà anno, altri invece parlano di Midterm Retreat. Cambia il nome, ma non il succo …

Nel progetto formativo che la Fondazione Rui propone ai suoi residenti, uno spazio molto ampio, che emerge sia all’interno di corsi JUMP …

La Fondazione Rui con le sue residenze offre di più di un semplice alloggio: propone ai propri residenti un percorso formativo …

Nel pomeriggio di domenica 23 marzo 2025, il Salone delle Feste della Biblioteca Universitaria di Genova, ha ospitato uno speciale concerto …

Nel weekend tra il 6 e l’8 marzo, una delegazione di residenti di Celimontano è partita alla volta di Siviglia, Spagna, per …

Ammissioni 2024/25

Sono partite le ammissioni per l’anno accademico 2025/26 nelle residenze di Fondazione Rui, 12 distribuite in cinque città italiane. Clicca qui …

A partire da sabato 1° febbraio e per una settimana, nella residenza Capodifaro abbiamo avuto l’onore di ospitare la tappa genovese del …

Nuova Torleone

Dal 2026 la residenza bolognese avrà una nuova sede, nel cuore della zona universitaria, più grande, più sostenibile, a misura di …

Natale di Residenza

Prima di ritornare nelle proprie famiglie, i collegi Rui hanno festeggiato il Natale di residenza, un momento dell’anno ormai tradizionale. C’è …

Le istituzioni romane hanno aperto le porte a circa 150 giovani studenti e professionisti under 35. L’evento, che si è tenuto …

“Investire nel talento”: con questo titolo, lo scorso 5 novembre, la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) ha organizzato a …

Sono 64 i diplomati di JUMP per l’anno 2024. A margine della consegna degli attestati triennali, avvenuta nel corso dell’Inaugurazione dell’anno accademico …

Rette e borse di studio | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali