• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Universitas: l’orientamento alla scelta universitaria ‘made in Rui’

di Redazione
Orientamento alla scelta universitaria

Anche nel 2022, per il terzo anno consecutivo, Fondazione Rui realizza il progetto di orientamento universitario offerto gratuitamente  ai ragazzi del IV e V anno della scuola secondaria. Il percorso Universitas aiuta i ragazzi a scegliere con consapevolezza la propria strada attraverso il supporto di un mentor, un professionista della formazione, che li aiuterà, partendo dalla scoperta dei propri talenti, a considerare la scelta universitaria che dovranno compiere, in relazione alle proprie inclinazioni, i propri desideri e ad uno sguardo allo scenario attuale del mercato del lavoro.

Ne parliamo con Luca Delmonte, oggi studente di Economia e Management per arte, cultura e comunicazione in Bocconi e residente di MilanoAccademia, che lo scorso anno ha vissuto in prima persona l’esperienza di Universitas.

Perché ti sei iscritto a Universitas?

Luca DelmonteParte tutto dalla quarta superiore: a fine quarta ho iniziato a pensare al dopo, nulla mi ispirava davvero e non sapevo proprio cosa fare una volta finito il liceo. Quindi è iniziata la ricerca di iniziative di orientamento e su internet ho trovato il webinar “Cosa tiene accese le stelle” con D’Avenia e Calabresi. Era il 2020… l’ho seguito e poi mi è arrivata la mail con la proposta di intraprendere un percorso di mentoring. Ho iniziato le sessioni a settembre 2020 per finirle nel 2021.
Universitas mi ha permesso di superare lo scoglio della scelta: parlare con una persona mi ha impedito di evitare il problema, al contrario l’ho affrontato.

Cosa tiene accese le stelle, evento lancio 2020 di Universitas

Cosa ti ha dato di diverso Universitas rispetto ad altri programmi di informazione e orientamento?

Con il mio mentor siamo partiti dal generale, cioè come sono io, dalle mie attitudini e dai miei desideri, da cosa non poteva mancare nella mia vita futura e poi siamo scesi nel dettaglio delle possibilità fra cui scegliere. Ripensandoci, quello che più caratterizza il percorso sono la libertà e la conoscenza di se stessi attraverso il dialogo.

Quello di cui sono più grato è il fatto che sono sicuro che non avrei mai preso in considerazione il corso di studi che poi ho scelto semplicemente perché non riuscivo da solo a vederlo. Universitas invece mi ha messo in condizione di vedere tutte le possibilità senza barriere a trecentosessanta gradi. Talvolta siamo noi che ci limitiamo: io provengo da studi umanistici e andando a scavare nelle mie attitudini, col mentor, abbiamo cercato alternative che potevano unire l’ambito pratico a quello umanistico.

Scegliere è sempre difficile, può generare ansie e insicurezze: in cosa ti sono state utili le sessioni di mentoring?

Effettivamente il percorso con il mentor mi ha portato a focalizzare, un passo alla volta, le soluzioni con concretezza in un percorso graduale che mette a proprio agio. In step successivi mi sono avvicinato alla scelta e in parallelo è scesa l’ansia che avevo sin dal quarto anno.

Suggeriresti Universitas agli studenti della scuola superiore?

Lo suggerirei sicuramente! Ho raccontato ai docenti della mia scuola la mia esperienza, incoraggiando i miei compagni a intraprendere il percorso di orientamento.

Spesso si confonde l’orientamento con l’informazione: non basta conoscere i piani di studio dei corsi di laurea per scegliere, si deve partire da se stessi e capire cosa si vuole fare. Poi scegliere fra le alternative il corso a cui iscriversi.

Orientamento alla scelta universitaria

Universitas è rivolto a tutti gli studenti delle superiori, indipendentemente che poi decidano di diventare residenti. Tu poi hai anche scelto MilanoAccademia: perché?

Al di là della necessità oggettiva di trasferirmi a Milano, quello che più mi ha spinto è la vita in condivisione con gli altri ragazzi da cui si può imparare, migliorare, prendere il buono e il meglio.

La residenza offre un ambiente poco dispersivo, quindi aiuta a concentrarsi sullo studio ed è anche occasione di amicizie e bei momenti assieme.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    I residenti senior visitano la sede milanese di McKinsey
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Tre giorni di formazione per le Amministrazioni delle residenze
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Volontariato in Tanzania: le voci delle Alumnae che hanno partecipato
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Univ 2025, “Citizens of our world”: l’incontro dei giovani a Roma
Tag: Orientamento, Scuole, Testimonianze, Universitas
< PIÙ RECENTE
Legal case al via: i corsi di area giuridica nelle residenze di Milano e Roma
MENO RECENTE >
Volontariato nel carcere di Opera
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
istituzioni diplomati Famiglia talento Attività internazionali Donazioni Universitas Testimonianze Università Orientamento Sviluppo Impegno sociale Progetto formativo JUMP alumni Formazione continua Team Studio inps Partnership Borse di studio relazioni Scuole Eventi Maschile e femminile Estero elezioni Lavoro summer school networking Cittadinanza attiva quirinale Iniziative Ospiti Innovazione Volontariato formazione Sostenibilità gemellaggio Futuro&Tecnologie Soft skills Approfondimenti Convention Vita di Residenza Tecnologie
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Melfi per Romanae DisputationesVedere, sentire, vivere il corpo: uno sguardo gestaltico
  • Intervista a Susy Zanardo“Il sapere del corpo”, intervista a Susy Zanardo
  • Universitas, edizione 2022Universitas 2022: D’Avenia e Lucangeli dialogano sulla scelta universitaria
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Universitas: l’orientamento alla scelta universitaria ‘made in Rui’ | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »