• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Università lontano da casa? Scopri la RUI dalla voce dei suoi protagonisti

di Redazione
Residenti Rui

In vista delle ammissioni 2022/23 la Fondazione Rui ha attivato quest’anno tre momenti di presentazione on line delle residenze, due per studenti italiani e uno specifico per gli internazionali, che ha visto la partecipazione complessiva di più di 300 studenti.

Per raccontare le residenze, chi può farlo meglio dei nostri residenti?
Sono state organizzate delle squadre di ragazzi di tutte le residenze che hanno preparato dei video e delle testimonianze per descrivere tre aspetti importanti dei Collegi: la vita di residenza, il progetto formativo, l’ambiente di studio e il tutoring. I nostri residenti hanno poi raccontato in diretta la loro esperienza a tutti i ragazzi e i genitori collegati.

Abbiamo chiesto ad alcuni di loro com’è stato partecipare.

Elena Espa - Residenza Capodifaro - Genova

Elena Espa - Capodifaro

Le attività di Open Day per me sono state un bel momento per aiutare i liceali a compiere la scelta che noi stessi abbiamo fatto qualche anno fa: andare via di casa, mettersi in gioco in una nuova città e intraprendere un nuovo percorso di studi.

Con gli Open Day emergono le varie sfaccettature delle residenze RUI cosicché gli studenti possano pensare a come valorizzare al meglio questi anni, sfruttando questa occasione non solo per gli studi universitari ma per vivere in un ambiente che ci fa sentire a casa e che allo stesso tempo ci dà tante opportunità di crescita sia personale che professionale.

Inoltre lavorare in team con i ragazzi delle altre residenze ci ha permesso di comunicare al meglio cosa vuol dire per noi vivere in una residenza Rui e confrontare la ricchezza della diversità che ogni residenza offre.

Corrado Di Benedetto - Residenza Rui - Roma

Corrado Di Benedetto - Collegio RUIHo cercato di trasmettere, come potevo, la mia esperienza qui in residenza anche se il tempo era poco; però sono convinto che lo stesso mettersi in gioco faccia capire che non si tratta di una semplice abitazione, ma di una casa a 360°.

Jerry Vera - MilanoAccademia - Milano

Jerry Vera - MilanoAccademiaProviding a testimonial for the Open Day was an opportunity to truly become aware of all the value that Fondazione RUI has added to my university experience. I came to realize that this is not a conventional residence, but a community that will provide anyone with the tools necessary to grow personally and academically. Helping other international students by telling them about it turned out to be a gratifying experience for myself.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Vita di Residenza, Team, Borse di studio
< PIÙ RECENTE
Estate 2022: la formazione continua con esperienze in contesti internazionali
MENO RECENTE >
I classici e noi: Cristina Dell’Acqua all’aperitivo JUMP e Alumni Rui
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Lavoro Eventi Soft skills Partnership Università Scuole Famiglia Maschile e femminile Ospiti Volontariato Iniziative Borse di studio Formazione continua Attività internazionali Futuro&Tecnologie Natale Approfondimenti Orientamento Team Universitas Testimonianze JUMP Vita di Residenza
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • JUMP - CelimontanoJUMP 2021/2022: i corsi del secondo semestre nelle Residenze Rui
  • Gemma Calabresi MiliteLa forza del perdono: Gemma Calabresi si racconta
  • Federico, Pietro, Vittorio e Marco - MilanoAccademiaVolontariato nel carcere di Opera
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
Università lontano da casa? Scopri la RUI dalla voce dei suoi protagonisti | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »