• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Estate 2022: la formazione continua con esperienze in contesti internazionali

di Redazione
IESE Pedralbes 2022

I residenti della Fondazione Rui quest’estate, oltre al meritato riposo dopo la sessione di esami, dedicheranno del tempo ad attività formative partecipando a viaggi organizzati dalle residenze o in collaborazione con enti partner.

Da Torleone, Torriana e Viscontea avremo racconti dell’esperienza del China Med Business Program, programma organizzato da ToChina, partner di Fondazione Rui da diversi anni. Essendo ancora chiusi i confini cinesi, si terrà in Europa, in presenza dall’11 luglio al 5 agosto, le prime due settimane a Parigi, ospiti dell’Institut national des langues et civilisations orientals (Inalco), e le ultime due a Torino, presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino. I contenuti del programma manterranno il focus sul “doing business with China“, ma con maggiore attenzione riguardo al lavorare con la Cina dall’Europa.

Calarossa Summer School 2022

Calarossa Summer School 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

Kenya Workcamp 2022

Kenya Workcamp 2022

Kenya Workcamp 2022

Kenya Workcamp 2022

Terra Santa 2022

Terra Santa 2022

Alcuni residenti di Castelbarco dal 14 al 21 luglio sono a Barcellona presso il CMU Pedralbes per la Summer School dal titolo “Management of companies: a professional future” organizzata da IESE Business School.

Studenti frequentanti le residenze Delle Peschiere , MilanoAccademia e Rivalto, parteciperanno invece alla Calarossa Summer School, in Sicilia, convegno internazionale sui temi di etica professionale dal 24 al 31 luglio.

Alcuni nostri residenti in agosto vivranno anche intense esperienze di vita quali il Cammino di Santiago (partiranno due gruppi: uno da Porta Nevia e uno dalla RUI), il viaggio in Terra Santa (da MilanoAccademia e Torrescalla) sia turistico che di volontariato nelle comunità cristiane di Betlemme, e il Kenya Workcamp, promosso dalla Residenza Universitaria Torleone di Bologna e organizzato in collaborazione con il Nyali Study Center di Mombasa. Il progetto vede protagonisti studenti universitari di varie facoltà e giovani medici per attività di assistenza igienico-sanitaria sotto la guida di alcuni medici volontari dell’ospedale di Mombasa e piccoli lavori edili di miglioria dell’edificio della parrocchia che li ospiterà dal 23 luglio all’8 agosto.

Le pagine social della Fondazione Rui (Facebook e Instagram) e delle residenze racconteranno, dalla voce dei protagonisti, queste entusiasmanti esperienze. Continuando a seguirci si potrà rimanere aggiornati, per poi leggere i loro racconti nella prossima newsletter. Di seguito alcune foto delle attività in corso.

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

IESE Pedralbes 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

China MED Business Program 2022

Kenya Workcamp 22

Kenya Workcamp 22

Kenya Workcamp 22

Kenya Workcamp 22

Kenya Workcamp 22

Kenya Workcamp 22

Ponte Di Legno 2022

Ponte Di Legno 2022

Ponte Di Legno 2022

Ponte Di Legno 2022

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Vita di Residenza, Volontariato, Attività internazionali
< PIÙ RECENTE
Vi racconto la mia esperienza a Capodifaro: intervista ad Adele Palma
MENO RECENTE >
Università lontano da casa? Scopri la RUI dalla voce dei suoi protagonisti
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Scuole Maschile e femminile Universitas Natale JUMP Ospiti Soft skills Borse di studio Testimonianze Università Eventi Partnership Volontariato Vita di Residenza Futuro&Tecnologie Iniziative Lavoro Formazione continua Approfondimenti Team Attività internazionali Famiglia Orientamento
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Micha e alcuni residenti di TorleoneDa Bologna a Pechino: grandi passioni per grandi progetti. Intervista a Mikhail Zamskoy
  • Il tuo anno gratisIl tuo anno gratis: i vincitori 2022/23
  • China MED Business Program 2022Cogliere le opportunità fino in fondo. Intervista ad Arturo Napoli
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
Estate 2022: la formazione continua con esperienze in contesti internazionali | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »