Mercoledì 22 ottobre, presso l’auditorium “Marco Biagi” nella sede di Confindustria Emilia a Bologna, la Residenza Universitaria Torleone ha raccontato il progetto della nuova sede che sarà la casa degli studenti bolognesi di Fondazione Rui a partire dall’anno accademico 2026/2027 nell’edificio dell’ex Istituto Zoni, già in fase di ristrutturazione dallo scorso anno. L’incontro, dal titolo “Un progetto di cultura e accoglienza: la nuova residenza universitaria Torleone“, ha raccolto diversi interventi dei protagonisti del trasloco del Collegio, moderati dal giornalista Francesco Spada. Ad aprire la serata, facendo gli onori di casa, il prof. Giuseppe Ghini che, in qualità di presidente, ha presentato il progetto formativo e la mission di Fondazione Rui: una “comunità di senso” che favorisce un ambiente sano e stimolante. Quindi l’ing. Riccardo Dalla ha illustrato le questioni tecniche relative al cantiere e mostrato lo stato avanzamento lavori grazie a del materiale multimediale. Mirko Bonora, Consigliere del comitato per Bologna Storica e Artistica, il prof. Enrico Fornaroli, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, e il prof. Alfonso Panzetta, Coordinatore della Scuola di Restauro, hanno posto l’accento sul cantiere-scuola della Chiesa dell’Incoronata, che sorge accanto alla nuova residenza, approfondendo la qualità della formazione degli studenti di restauro, altamente selezionati e qualificati. Il prof. Stefano Zunarelli ha concluso chiarendo gli aspetti economici del progetto e fornendo alcuni numeri circa i residenti. La serata si è conclusa con una tavola rotonda incentrata sul tema della formazione a cui hanno preso parte Andrea Roncella (RUI), l’alumnus Roberto Riccio e Salvatore Di Bartolo (ELIS).

WhatsApp-Image-2025-10-22-at-18.39.34-scaled

WhatsApp-Image-2025-10-22-at-18.39.33-scaled

WhatsApp-Image-2025-10-22-at-18.39.35-scaled

WhatsApp-Image-2025-10-22-at-18.39.34-1-scaled

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità





