• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Inaugurazione JUMP 25/26: lasciare traccia al tempo dell’IA

di Redazione

All’inizio dell’anno accademico, l’inaugurazione di JUMP (Job-University Matching Project) è diventata un vero e proprio appuntamento da non perdere nel calendario delle nostre residenze. Quest’anno, in particolare, l’evento ha avuto l’opportunità di beneficiare di un palcoscenico di grande prestigio: l’edificio Cu.Bo dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Con l’ateneo romano, la Fondazione Rui condivide la mission di coltivare il talento delle future generazioni e da oltre 10 anni gode di una collaborazione a stretto contatto che prevede l’assegnazione di borse di studio a diversi studenti che abitano i nostri collegi e studiano presso l’Università. Il tema dell’inaugurazione di quest’anno, molto attuale, è stata l’Intelligenza Artificiale e il suo complesso ma cruciale rapporto con l’uomo. Il momento centrale della giornata, dopo pranzo, è stato l’incontro dal titolo: “L’Era dell’IA. L’uomo al centro nella sfida della formazione“. A dialogare con gli oltre 200 studenti presenti, tre ospiti di grande calibro: la prof.ssa Maria Chiara Carrozza, ordinaria di Bioingegneria Industriale all’Università degli Studi di Milano – Bicocca e già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; il prof. Andrea Maccarini, ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università degli Studi di Padova; il dott. Simone Ungaro, Co-General Manager Strategy & Innovation del Gruppo Leonardo. I tre relatori, sapientemente moderati dalla giornalista Sara Ricotta Voza, hanno parlato di come l’Intelligenza Artificiale impatta sulle nostre vite da un punto di vista umano, sociale e tecnologico. Al termine degli interventi, spazio anche a tre domande di tre dei nostri residenti: Arianna (Porta Nevia), Niccolò (Torrescalla) e Giorgia (Viscontea).

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917010208_o-scaled

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917010208_o-scaled

Il presidente FRui Ghini, la direttrice generale FRui Travaglini, la giornalista Ricotta Voza, il dott. Ungaro, il prof. Maccarini e la prof.ssa Carrozza

Il presidente FRui Ghini, la direttrice generale FRui Travaglini, la giornalista Ricotta Voza, il dott. Ungaro, il prof. Maccarini e la prof.ssa Carrozza

La direttrice generale FRui Travaglini, il rettore UCBM Papalia, il presidente FRui Ghini e il direttore generale UCBM Rossi

La direttrice generale FRui Travaglini, il rettore UCBM Papalia, il presidente FRui Ghini e il direttore generale UCBM Rossi

Sara Ricotta Voza

Sara Ricotta Voza

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917097090_o-scaled

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917097090_o-scaled

Maria Chiara Carrozza

Maria Chiara Carrozza

La domanda di Arianna

La domanda di Arianna

Simone Ungaro

Simone Ungaro

La domanda di Niccolò

La domanda di Niccolò

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917089750_o-scaled

inaugurazione-jump-aa-2025206-fondazione-rui_54917089750_o-scaled

Andrea Maccarini

Andrea Maccarini

La domanda di Giorgia (Viscontea)

La domanda di Giorgia (Viscontea)

A fare gli onori di casa ci ha pensato il prof. Rocco Papalia, rettore del Campus Bio-Medico e Alumnus del collegio RUI, che ha rivolto un saluto e un incoraggiamento alla numerosa platea di studenti: “Non temete la tecnologia, ma la mancanza di visione, vi chiediamo di diventare persone che lasciano un’impronta. Non vi chiediamo di essere solo ben formati ma anche di mettere al centro la persona“. Gli ha fatto eco anche il prof. Giuseppe Ghini, Presidente di Fondazione Rui, che ha insistito su questo concetto: “La verità non nasce dal monologo ma dal dialogo con l’università, coltivando il talento con gli altri e per gli altri. Essendo persone che lasciano traccia“. La giornata è stata anche l’occasione per celebrare i tantissimi residenti che hanno terminato il percorso triennale di JUMP previsto all’interno dei nostri collegi: al mattino hanno avuto la possibilità di visitare l’innovativo Simulation Center dell’ateneo romano, una struttura fornita delle più avanzate tecnologie in ambito medico-scientifico; al pomeriggio, al termine dell’incontro, hanno ritirato i meritati diplomi JUMP, tra gli applausi dei tantissimi compagni di residenza presenti in aula.

I diplomati JUMP 2025

I diplomati JUMP 2025

Visita al Simulation Center

Visita al Simulation Center

Visita al Simulation Center

Visita al Simulation Center

Il rettore UCBM Rocco Papalia

Il rettore UCBM Rocco Papalia

Il presidente FRui Giuseppe Ghini

Il presidente FRui Giuseppe Ghini

Diplomate Porta Nevia

Diplomate Porta Nevia

Diplomati RUI

Diplomati RUI

Diplomate Celimontano

Diplomate Celimontano

Diplomati Torrescalla

Diplomati Torrescalla

La diplomata di Capodifaro

La diplomata di Capodifaro

Diplomati Castelbarco

Diplomati Castelbarco

Diplomate Torriana

Diplomate Torriana

Diplomati Rivalto

Diplomati Rivalto

Diplomate Viscontea

Diplomate Viscontea

Il Collegio RUI

Il Collegio RUI

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Costruire una squadra, definire gli obiettivi: le Convention di inizio anno
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Nuova Torleone, un progetto di cultura e accoglienza
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Alumni, ripartire col piede giusto: Welcome e Breakfast Speech
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Cambridge, Taormina e Francoforte: opportunità di inizio anno
Tag: formazione, JUMP, ucbm, Università
MENO RECENTE >
Costruire una squadra, definire gli obiettivi: le Convention di inizio anno
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Estero Volontariato Eventi Sostenibilità Testimonianze Vita di Residenza Cittadinanza attiva elezioni Borse di studio Studio Orientamento alumni Soft skills JUMP relazioni Convention Partnership Approfondimenti Impegno sociale Iniziative Universitas Team gemellaggio Sviluppo Attività internazionali Famiglia Scuole Ospiti istituzioni Tecnologie Donazioni Università talento summer school Maschile e femminile networking quirinale inps Progetto formativo diplomati Futuro&Tecnologie Innovazione formazione Formazione continua Lavoro
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Un concerto per la città di Genova: Schermi e Capodifaro protagonisti
  • Due giornaliste a tertulia con i residenti di Torriana e Castelbarco
  • Il tuo anno gratisIl tuo anno gratis: i vincitori 2024/25
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Inaugurazione JUMP 25/26: lasciare traccia al tempo dell’IA | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »