• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Volontariato in Tanzania: le voci delle Alumnae che hanno partecipato

di Redazione

“Sguardi e sorrisi, il desiderio autentico di incontrarsi, gioia e gratitudine. Tornare all’essenziale, riscoprendo ciò che davvero conta. Quello che, in fondo, il mio cuore stava cercando“.

Basterebbero forse queste parole di Giulia, alumna di Capodifaro, per descrivere le due settimane che un gruppo di ex residenti genovesi hanno trascorso in Tanzania per un’attività di volontariato resa possibile grazie allo straordinario lavoro di Golfini Rossi. Le ragazze, subito dopo Pasqua, sono partite alla volta di Mvimwa, nella regione tanzaniana di Rukwa, e hanno soggiornato nell’Abbazia benedettina dello Spirito Santo dove hanno portato il loro aiuto, ognuna secondo le proprie competenze. C’è chi ha utilizzato le proprie conoscenze mediche e biomediche presso l’Health Care; chi ha studiato la rendicontazione della mensa in costruzione nella scuola primaria; chi ha verificato la funzionalità dell’istituto per bambini con disabilità, i quali sono stati accompagnati nella didattica. Un’esperienza di volontariato ma soprattutto un’esperienza di vita a 360 gradi. Per questo, oltre alla gallery di foto, vogliamo raccontarla con le voci di chi l’ha vissuta: le alumnae hanno tenuto un diario e pubblicato le loro sensazioni sulla pagina Instagram di Capodifaro.

Guarda le foto:

Copia-di-IMG_6527-scaled

Copia-di-IMG_6527-scaled

Copia-di-IMG_6572-scaled

Copia-di-IMG_6572-scaled

Copia-di-c9a9cc90-a58f-4d0c-a1fc-3a1089fabde1

Copia-di-c9a9cc90-a58f-4d0c-a1fc-3a1089fabde1

Copia-di-IMG_6657-scaled

Copia-di-IMG_6657-scaled

Copia-di-d5ae5813-a8c4-4ee5-9517-a19c86d37286

Copia-di-d5ae5813-a8c4-4ee5-9517-a19c86d37286

Copia-di-IMG_6697-scaled

Copia-di-IMG_6697-scaled

Copia-di-384cb1ce-324b-49ee-b03e-7bdc9f5bf7c5

Copia-di-384cb1ce-324b-49ee-b03e-7bdc9f5bf7c5

Copia-di-77a9b43e-d6f5-4fb8-ae89-78f6914f2f3f

Copia-di-77a9b43e-d6f5-4fb8-ae89-78f6914f2f3f

Copia-di-cb907624-a1d0-4a61-aab6-239bae293c97

Copia-di-cb907624-a1d0-4a61-aab6-239bae293c97

Copia-di-0f562e75-dd59-43e4-bc19-2abb7a7787c1

Copia-di-0f562e75-dd59-43e4-bc19-2abb7a7787c1

Wanda: “Una cosa che mi ha colpito subito è come le persone si presentano alle visite: elegantissime. C’è una cura profonda, una dignità che parla senza bisogno di parole“.

Antonetta: “Le mie compagne di viaggio, con il loro esempio, mi hanno mostrato che l’amore è un fare, molto più che un sentire“.

Shekerta: “Porto con me volti, sorrisi e una semplicità contagiosa. E una frase che suonava più o meno così: ‘Cercate i sogni che Dio ha per voi’“.

Rita: “Oggi abbiamo visitato la scuola professionale di Mvimwa. In quella scuola arrivano studenti da ogni parte della Tanzania e credo di capire perché. All’ingresso, inciso sulla roccia, c’è scritto: ‘Don’t worry, we are together’“.

Anna: “Il tempo sembra fermarsi e tutto assume un senso nuovo: i colori tornano a brillare, grazie al sole, all’accoglienza calorosa, ai sorrisi sinceri e alla gioia autentica di volti e storie impossibili da dimenticare“.

Elisabetta: “La verità è che Mvimwa ha donato a me molto più di quanto potessi fare io; i sorrisi e la gioia dei bambini, l’accoglienza e il calore dei monaci, la semplicità e il rispetto delle persone, la spettacolare natura e la quiete“.

Guarda le foto:

Copia-di-IMG_7083-scaled

Copia-di-IMG_7083-scaled

Copia-di-IMG_7092-scaled

Copia-di-IMG_7092-scaled

Copia-di-4337db3e-ffa1-4742-953b-e9f69b8a2bb3

Copia-di-4337db3e-ffa1-4742-953b-e9f69b8a2bb3

Copia-di-cbce5485-0340-4f3b-884e-b3d57d0e3f73

Copia-di-cbce5485-0340-4f3b-884e-b3d57d0e3f73

Copia-di-23d81fa3-bb3f-4c2f-b773-a65ab8aa48a7

Copia-di-23d81fa3-bb3f-4c2f-b773-a65ab8aa48a7

Copia-di-832a0db6-06be-4677-a6c1-6ccba7cab210

Copia-di-832a0db6-06be-4677-a6c1-6ccba7cab210

Copia-di-11f1d52a-b7e8-45fd-8294-6707839b19d0

Copia-di-11f1d52a-b7e8-45fd-8294-6707839b19d0

Copia-di-3f4a87da-cfc7-48c5-97a2-30d09e95bfcb

Copia-di-3f4a87da-cfc7-48c5-97a2-30d09e95bfcb

Copia-di-IMG_7230-scaled

Copia-di-IMG_7230-scaled

Copia-di-IMG_7153-scaled

Copia-di-IMG_7153-scaled

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    I residenti senior visitano la sede milanese di McKinsey
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Tre giorni di formazione per le Amministrazioni delle residenze
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Univ 2025, “Citizens of our world”: l’incontro dei giovani a Roma
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Masterclass 2025: la testimonianza di due residenti
Tag: alumni, capodifaro, tanzania, Volontariato
< PIÙ RECENTE
Tre giorni di formazione per le Amministrazioni delle residenze
MENO RECENTE >
Univ 2025, "Citizens of our world": l'incontro dei giovani a Roma
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
diplomati Impegno sociale alumni Cittadinanza attiva Sostenibilità Progetto formativo Maschile e femminile networking Ospiti Università Scuole quirinale Attività internazionali Testimonianze Futuro&Tecnologie Volontariato Formazione continua summer school Team Sviluppo relazioni formazione gemellaggio Universitas Tecnologie Approfondimenti Estero Innovazione istituzioni Orientamento Partnership Soft skills Lavoro talento Borse di studio Convention Donazioni Studio elezioni Eventi Famiglia Iniziative JUMP inps Vita di Residenza
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Uno sguardo sull’attualità con il giornalista e alumnus Stefano Graziosi
  • Alumni Rui incontra Veronica Squinzi, AD di Mapei
  • CelimonTwentyBuon compleanno Celimontano!
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Volontariato in Tanzania: le voci delle Alumnae che hanno partecipato | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »