• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Da Rapallo a Buckingham Palace passando per Torrescalla

di Redazione
De Canio e Carlo III

Da Rapallo a Buckingham Palace per parlare a re Carlo III di “spazio sostenibile”, passando per atenei prestigiosi come il Politecnico di Milano, l’Imperial College di Londra e l’Università di Cambridge, ma anche il nostro collegio Torrescalla, dove ha abitato negli anni milanesi.

Gabriele De Canio

Gabriele De Canio, 32 anni, è un alumnus di Fondazione Rui con una bella storia accademica e professionale da condividere. Brillante ingegnere aerospaziale con un dottorato in matematica applicata, dal 2018 lavora all’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e da oltre due anni è responsabile di un progetto per “automatizzare” le operazioni delle missioni spaziali attraverso l’intelligenza artificiale. Questo include anche la Space Safety, la sicurezza spaziale, per mitigare e prevenire gli effetti dei pericoli provenienti dallo spazio – inclusi i grossi detriti che gravitano attorno alla Terra – proteggendo il pianeta e le sue infrastrutture vitali, come i satelliti in orbita e le reti elettriche al suolo.

De Canio e Carlo III

Gabriele, cosa ti ha portato a conversare con il sovrano di Inghilterra?

A fine giugno sono stato invitato alla Royal Society di Londra per fare il punto sulla Space Sustainabily insieme a studiosi e amministratori delegati di imprese di tutto il mondo, in un workshop presieduto dal ministro britannico George Freeman. Al termine della sessione ho potuto parlare brevemente con Carlo III durante un ricevimento a Buckingham Palace in cui lui stesso ha presentato l’Astra Carta, un documento sulla regolamentazione dello spazio sostenibile e sul ruolo di primo piano che il Regno Unito intende ricoprire.

Di cosa avete parlato? Che impressioni hai avuto?

Gli ho spiegato l’importanza che l’ESA attribuisce alla sostenibilità spaziale e come vogliamo mantenere aperte tutte le collaborazioni. L’ho trovato molto interessato e cortese, ed è sembrato divertito quando gli ho detto che abbiamo frequentato la stessa Università, a Cambridge, dove ho conseguito il dottorato dopo la laurea magistrale a Londra.

Residenza Universitaria Torrescalla

Come sei arrivato al Collegio Torrescalla? Ne avevi già sentito parlare?

Assolutamente no. Dopo la maturità al Liceo Scientifico Tecnologico Liceti di Rapallo, ho deciso di iscrivermi al Politecnico di Milano alla facoltà di Ingegneria aerospaziale. Ma non conoscevo Milano, non sapevo dove andare. Così ho cercato in internet ‘residenze di merito’ e ho trovato Torrescalla. Ho fatto domanda e mi hanno accettato, anzi, mi hanno anche assegnato una borsa di studio per merito, grazie all’ottimo punteggio ottenuto al test di ammissione al Politecnico.

Cosa puoi dirci della tua esperienza in Fondazione Rui? La consiglieresti?

Quello con Fondazione Rui è stato davvero un incontro fortunato, sia a livello professionale che umano. Le residenze sono luoghi estremamente stimolanti dove fin da subito entri in contatto con professionisti, studiosi, esperti dei più diversi temi che ti raccontano la loro esperienza, integrano le tue conoscenze, ti aiutano a trovare la tua strada. Sia i corsi di JUMP che le serate con gli ospiti sono momenti di vera formazione, che aprono la mente. Ma è la stessa vita comunitaria a dare una marcia in più: si condividono le sfide, le gioie, gli ideali, si impara a mettersi al servizio degli altri, a dare il meglio di sé. Tutte cose che poi mi hanno aiutato moltissimo, in tutti gli aspetti della vita. Per cui sì, è un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Che ricordi hai di quegli anni? Qual è il momento che più ti ha segnato?

È stato un periodo meraviglioso, anche se studiavo tantissimo: ho costruito amicizie robuste che durano tuttora, alcuni ragazzi sono stati i miei testimoni di nozze quando ho sposato Giulia, anche lei di Rapallo, con cui ora vivo in Germania. Il punto più alto, comunque, l’ho toccato con le settimane di volontariato in India: è stata un’esperienza pazzesca, che mi ha cambiato la vita. Al ritorno chiamai tutti i contatti della mia rubrica per esortarli a partire.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Costruire una squadra, definire gli obiettivi: le Convention di inizio anno
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Nuova Torleone, un progetto di cultura e accoglienza
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Alumni, ripartire col piede giusto: Welcome e Breakfast Speech
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Cambridge, Taormina e Francoforte: opportunità di inizio anno
Tag: Testimonianze
< PIÙ RECENTE
Il tuo anno gratis: i vincitori 2023/24
MENO RECENTE >
Residenza Delle Peschiere: borsa Fondazione Carispezia
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Estero Team formazione Tecnologie JUMP summer school Eventi Universitas Futuro&Tecnologie Famiglia Approfondimenti Borse di studio Università Volontariato Maschile e femminile quirinale Partnership Donazioni Impegno sociale Scuole diplomati Lavoro relazioni Cittadinanza attiva Testimonianze elezioni alumni Ospiti Studio gemellaggio Sostenibilità Soft skills Attività internazionali Sviluppo Formazione continua Orientamento Convention Vita di Residenza networking Iniziative talento Progetto formativo Innovazione inps istituzioni
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Un dono di valore: contribuisci alla crescita di uno studente con una borsa di studio Fondazione RuiUn dono di valore: la testimonianza di Francesco
  • Intervista doppia: orientamento professionale con l’Alumni Rui
  • Dialogo con le istituzioni: la visita al Quirinale e a Montecitorio
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Da Rapallo a Buckingham Palace passando per Torrescalla | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »