• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Ereditare il desiderio: inaugurazione di JUMP con Massimo Recalcati

di Redazione

“Ereditare il desiderio”, questo è il titolo dell’intervento di Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista, che il 29 settembre nell’Aula Magna Gobbi dell’Università Bocconi di Milano ha inaugurato l’anno accademico del Progetto JUMP.

Dopo una breve testimonianza di Alice Rubera, ex residente del Collegio Viscontea e alumna Bocconi e un’introduzione del prof. Giuseppe Ghini, Presidente della Fondazione Rui si è parlato di progetto e vocazione, di prospettive future e ampi orizzonti.

Diplomande JUMP in Bocconi

Diplomande JUMP in Bocconi

Verona - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Verona - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Alice Rubera - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Alice Rubera - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Recalcati e Ghini - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Recalcati e Ghini - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Recalcati - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Recalcati - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Ghini - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Ghini - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Pubblico - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Pubblico - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Domande a Recalcati - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Domande a Recalcati - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Recalcati e diplomandi JUMP in Bocconi

Recalcati e diplomandi JUMP in Bocconi

Consegna diplomi JUMP in Bocconi

Consegna diplomi JUMP in Bocconi

Che cosa dà forma alla vita? Qual è la grande forza generativa che ci aiuta ad essere quello che siamo a plasmare e costruire il nostro avvenire?

“Questa forza potente e costruttiva è il desiderio. Laddove c’è, la vita acquista una forma, dove c’è desiderio la vita diviene vivente. È il desiderio a renderci vivi. La grande sfida di ogni individuo – prosegue Recalcati – è dunque accendere il desiderio, che rende la vita viva, bella e degna. Agostino direbbe una vita capace di vita, capace di essere generativa, non morta. Questa è l’essenza della formazione: rendere la nostra vita capace di vita”.

Recalcati e Ghini - Inaugurazione JUMP in Bocconi

Se è questione vitale “accendere e scoprire” il desiderio, la vita è una strada bella e misteriosa in cui realizzare questa “ricerca”, nella crescita e nella progettazione del proprio futuro personale, accademico – professionale e familiare.

“L’impostura del nostro tempo – spiega Recalcati – è quella di credere che il desiderio sia un’aspirazione al nuovo, costantemente frustrata e rinnovata come in una logica consumistica in cui desidero solo oggetti e merci. Ciò che è sempre nuovo e cambia continuamente riempie la mancanza e soddisfa un bisogno, ma produce, di contraltare, solo insoddisfazione. Non pienezza ma al contrario ancora bisogno”.

Consegna diplomi JUMP in Bocconi

Il vero desiderio dunque è la vocazione, la grande missione che ognuno ha, il compito di una vita bella e piena, capace di portarci alla felicità.

All’intervento sono seguite le tante domande dei ragazzi presenti in aula e la consegna dei diplomi JUMP ai ragazzi che, con merito, hanno concluso il percorso triennale.

JUMP 2021/22: una formazione su misura

Ripartono i moduli del progetto JUMP (Job University Matching Project) in tutte le residenze Rui. I nostri nuovi residenti si preparano ad affrontare l’anno accademico con slancio grazie a Ready to start, percorso che li introduce al mondo universitario e alla metodologia di studio, attivi in MilanoAccademia, Castelbarco, Viscontea, Torriana, Delle Peschiere; mentre i residenti del secondo e terzo anno potranno approfondire tematiche di geopolitica di grande attualità, dalla voce di giornalisti, reporter, professori e storici sia nelle residenze milanesi che a Capodifaro.

Anche le soft skills rientrano nel percorso JUMP. Già dai primi anni, in residenza, gli studenti possono sviluppare le competenze trasversali necessarie per il loro futuro professionale. I residenti di Torriana, Porta Nevia e RUI sperimenteranno il teamwork, quelli di Torrescalla il self empowerment, quelli di Rivalto e Torleone la leadership.

Ghini - Integrare sapere accademico e professionale (Il Giorno, 3 ottobbre 2021)

Integrare sapere accademico e professionale

Leggi l’editoriale sul progetto JUMP del prof. Giuseppe Ghini, Presidente Fondazione Rui (tratto da Il Giorno del 03/10/2021)

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Faculty JUMP e Alumni festeggiano nel 50° anniversario di Josemaría Escrivá
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Il cantiere della Nuova Torleone apre le porte alla stampa!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    I residenti senior visitano la sede milanese di McKinsey
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Tre giorni di formazione per le Amministrazioni delle residenze
Tag: Eventi, JUMP
< PIÙ RECENTE
Intervista doppia: orientamento professionale con l'Alumni Rui
MENO RECENTE >
Welcome Weekend 21/22: ripartire con slancio!
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Attività internazionali Innovazione Convention Cittadinanza attiva talento Estero Team Università elezioni Progetto formativo Impegno sociale Approfondimenti relazioni Sostenibilità Famiglia Soft skills Donazioni Eventi gemellaggio Partnership Sviluppo summer school Scuole Volontariato Testimonianze Futuro&Tecnologie inps Orientamento Vita di Residenza Lavoro Tecnologie JUMP Iniziative Maschile e femminile diplomati Studio Ospiti networking alumni istituzioni Formazione continua Universitas formazione quirinale Borse di studio
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • BE IN CHARGE - Per un consumo responsabile dell'energiaBe in charge: gara di risparmio energetico fra residenze
  • Famiglia MosconiLa Festa delle Famiglie: giornata insieme alle famiglie dei nostri residenti
  • Marsiglia - PeschiereVisita ai cantieri navali di Marsiglia: i residenti di Peschiere raccontano
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Ereditare il desiderio: inaugurazione di JUMP con Massimo Recalcati | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »