• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

La questione demografica

di Redazione
JUMP Megatrend

L’11 dicembre 2023, i residenti di Torrescalla hanno avuto l’onore e il piacere di concludere il modulo “Megatrend” del percorso formativo JUMP con il dott. Gian Carlo Blangiardo. Il rinomato statistico già Presidente dell’ISTAT ha discusso con i ragazzi il problema della Questione Demografica in Italia: il dialogo si è focalizzato sulle cause del problema, sui suoi possibili sviluppi e sulle azioni necessarie per riuscire a fermare un crollo che ormai pare inarrestabile.

Dal 2014 il trend di crescita dell’Italia ha cambiato andamento e questo rischia di essere un grave pericolo: il continuo crollo di popolazione minaccia infatti di farle perdere la posizione di rilevanza che occupa tra i grandi Paesi del mondo. Un altro significativo fattore del cambiamento è stato il maggiore numero di decessi rispetto a quello dei nati, trend che tende verso una stima del doppio delle morti rispetto alle nascite.

JUMP Megatrend - Torrescalla

Sulla base di questi dati, emerge evidente come siano preoccupanti gli anni a venire. Il dott. Blangiardo ha proiettato un aumento dell’età media nei prossimi 20 anni tra i 70 e i 75 anni di età. Questo significativo cambiamento del rapporto tra il numero di giovani e anziani, oltre a rappresentare un’enorme sfida per il sistema sanitario, implicherebbe un precipitoso crollo del PIL, stimabile a circa 500 miliardi di euro nei prossimi 40 anni.

Nel dialogo tra Blangiardo e i ragazzi sono state identificate quindi tre azioni fondamentali da intraprendere per evitare questo crollo demografico. La prima è un rilancio della natalità, affrontando barriere come il caro vita, la cultura e la conciliazione lavoro-famiglia. In secondo luogo viene posto l’accento sull’eventuale vantaggio culturale e demografico implicato nell’immigrazione. Infine, la terza azione propone la ridefinizione dei confini delle stagioni della vita, adattando la società alle nuove dinamiche demografiche attraverso politiche mirate.

Nella luce di un’epoca costruita sull’autoaffermazione ignorando le ombre dettate dalla mancanza di consapevolezza, il ruolo principale è chiaramente coperto dai giovani che dovranno essere pronti ad affrontare le sfide poste del problema.

Il modulo JUMP di Megatrend, che si è concluso con l’intervento sulla Demografia in Italia, ha ripercorso i processi in grado di produrre cambiamenti a livello globale sul lungo periodo quali la cyber security, l’immigrazione, la cancel culture e la libertà di opinione.

Articolo di Edoardo Brunello, Torrescalla

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    JUMP a.a. 24/25: panoramica sui percorsi condivisi
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Festa delle Famiglie: il bello della condivisione
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Faculty JUMP e Alumni festeggiano nel 50° anniversario di Josemaría Escrivá
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Il cantiere della Nuova Torleone apre le porte alla stampa!
Tag: Formazione continua, Vita di Residenza
< PIÙ RECENTE
Be in charge: la sfida energetica continua!
MENO RECENTE >
MilanoAccademia ospita la mamma di Carlo Acutis
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Soft skills Attività internazionali Progetto formativo Innovazione Tecnologie Partnership inps Sviluppo quirinale Università alumni talento Futuro&Tecnologie Impegno sociale Scuole Cittadinanza attiva Team Iniziative Volontariato networking diplomati formazione elezioni Convention Formazione continua Famiglia Borse di studio istituzioni Ospiti Vita di Residenza Lavoro Sostenibilità relazioni Maschile e femminile Estero Universitas JUMP Donazioni gemellaggio Eventi summer school Testimonianze Orientamento Studio Approfondimenti
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Festa delle Famiglie: il bello della condivisione
  • Study Visit Ginevra EucADa Genova a Ginevra: ‘study visit’ con universitari di tutto il mondo
  • MilanoAccademia - MilanoFamiglie in festa!
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

La questione demografica | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »