• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

La Festa delle Famiglie: giornata insieme alle famiglie dei nostri residenti

di Redazione
Famiglia Mosconi

Giorgio MosconiGiorgio Mosconi, residente della Residenza Universitaria Torrescalla di Milano, studente al terzo anno di ingegneria industriale al Politecnico di Milano ha intervistato i suoi genitori, Paolo Mosconi e Maria Teresa Galli, in occasione della Festa delle Famiglie di quest’anno, occasione in cui la residenza apre le sue porte a tutte le famiglie dei residenti per una giornata di amicizia, conoscenza reciproca, formazione e divertimento.

Famiglia Mosconi

Come definireste l’esperienza di residenza di vostro figlio?

Molto positiva. Sia perché funzionale alla gestione degli impegni universitari, grazie ai servizi offerti, sia per la possibilità di confronto e affiancamento tra coetanei nell’affrontare la sfida universitaria. La convivenza tra giovani è stimolante anche per crescere nei rapporti interpersonali, superando momenti di difficoltà inevitabili, in cui emergono le differenze di carattere, di temperamento e di formazione pregressa, nonché limiti personali che vanno riconosciuti e accettati. Ciò è possibile nel contesto sereno e allargato della residenza, in cui vige uno stile condiviso e rispettoso, garantito da figure adulte, discrete ma presenti,  naturalmente educanti, con un tratto di leggerezza.

Cosa apprezzate di più nell’offerta formativa di residenza?

Sicuramente l’attenzione integrale alla persona, che trascende il semplice perseguimento di obiettivi accademici o di successo personale. Talvolta le proposte formative e culturali – sempre di alto livello – e gli impegni in cui i ragazzi sono coinvolti possono sembrare, e di fatto essere, una distrazione dal semplice impegno di studio; tuttavia, nel lungo periodo, si rivelano fecondi nel potenziare tutti gli aspetti della personalità con ricadute positive a 360 gradi. Personalmente apprezziamo specialmente l’humus cristiano in cui si anima la vita di residenza, pur nella assoluta libertà di adesione di ciascuno. In questo senso percepiamo un prolungamento fruttuoso dell’educazione umana e di fede che abbiamo cercato di partecipare a nostro figlio.

Torrescalla

In che cosa vedete cambiato/cresciuto vostro figlio da questa esperienza?

La rete di relazioni e amicizie con un gruppo allargato di giovani ha sostenuto la sua autostima e l’entusiasmo, ma anche l’autonomia e le capacità organizzative. Diremmo anche un sano distacco dal nucleo familiare. La scoperta di realtà differenti dalla propria, il confronto e talvolta scontro con opinioni diverse hanno stimolato nostro figlio ad andare in profondità nelle motivazioni delle scelte personali.  Ciò ha suscitato senz’altro una maggior esigenza di autenticità, ma anche il necessario garbo nel rapportarsi in modo propositivo e accogliente con tutti.

Come pensate possa essere d’aiuto la residenza per il presente e il futuro di vostro figlio?

La risposta a questa domanda è implicita nelle risposte alle domande sopra. L’esperienza di residenza, per come la percepiamo noi, non è un semplice servizio alberghiero, bensì un crogiolo di esperienze umane, di stimoli culturali, di soddisfazioni nonché delusioni e travagli di crescita. Ci auguriamo che ciò possa contribuire a formare in modo solido la sua personalità preparandolo anche al futuro. E perché no? Ci auguriamo che i valori e alcune amicizie maturati in questo contesto privilegiato possano accompagnarlo nella vita… ad maiora semper!

Gallery delle Feste delle Famiglie 2022 delle residenze... In tutta Italia!

Castelbarco

Castelbarco

Celimontano

Celimontano

RUI

RUI

Castelbarco

Castelbarco

MilanoAccademia

MilanoAccademia

Celimontano

Celimontano

Torrescalla

Torrescalla

Celimontano

Celimontano

Castelbarco

Castelbarco

Capodifaro

Capodifaro

Rivalto

Rivalto

Torrescalla

Torrescalla

Capodifaro

Capodifaro

Castelbarco

Castelbarco

RUI

RUI

Torrescalla

Torrescalla

Celimontano

Celimontano

Torrescalla

Torrescalla

Celimontano

Celimontano

MilanoAccademia

MilanoAccademia

Celimontano

Celimontano

Celimontano

Celimontano

Capodifaro

Capodifaro

Rivalto

Rivalto

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Testimonianze, Vita di Residenza, Famiglia
< PIÙ RECENTE
Visita ai cantieri navali di Marsiglia: i residenti di Peschiere raccontano
MENO RECENTE >
La formazione del talento: tavola rotonda alla Camera dei Deputati
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Testimonianze Università Ospiti Natale Futuro&Tecnologie Volontariato Eventi Approfondimenti Maschile e femminile Famiglia Borse di studio JUMP Scuole Universitas Team Lavoro Vita di Residenza Formazione continua Iniziative Partnership Soft skills Attività internazionali Orientamento
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Marsiglia - PeschiereVisita ai cantieri navali di Marsiglia: i residenti di Peschiere raccontano
  • Federico, Pietro, Vittorio e Marco - MilanoAccademiaVolontariato nel carcere di Opera
  • Antonella Polimeni - CelimontanoA tu per tu con Antonella Polimeni: la Rettrice de La Sapienza a Celimontano
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
La Festa delle Famiglie: giornata insieme alle famiglie dei nostri residenti | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »