• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Celimontano allo Student Leadership Bootcamp 2025

di Redazione

Nel weekend tra il 6 e l’8 marzo, una delegazione di residenti di Celimontano è partita alla volta di Siviglia, Spagna, per partecipare alla terza edizione dello Student Leadership Bootcamp organizzato e promosso da EucA (European university college Association). Un’occasione per incontrarsi con giovani studenti di tutta Europa e condividere con loro idee, punti di vista, prospettive e consigli su tematiche attuali che sono centrali nella società di oggi e, quindi, anche nella vita in residenza. Nello specifico quest’anno il workshop si è incentrato particolarmente su tre aree come la leadership, la salute mentale e la sostenibilità. Un’esperienza che le ragazze della residenza romana hanno definito come “meravigliosa, ricca e molto formativa“. Un weekend molto fruttuoso che rientra all’interno delle attività internazionali che sono distintive della proposta delle nostre residenze.

La delegazione di Celimontano

La delegazione di Celimontano

La delegazione di Celimontano

La delegazione di Celimontano

Celimontano con il Collegio Nest Trento

Celimontano con il Collegio Nest Trento

La delegazione di Celimontano

La delegazione di Celimontano

Una presentazione di Celimontano

Una presentazione di Celimontano

Nella prima giornata di Bootcamp, l’obiettivo era rompere il ghiaccio. Per questa ragione sono state organizzate due attività che hanno permesso ai partecipanti di conoscersi e al contempo di visitare le bellezze della città spagnola. Il secondo giorno, quello centrale, è stato il più ricco di contenuti e di spunti. Si è aperto con due momenti formativi incentrati sulla salute mentale: la lezione intitolata “Letters to my wounded self” e una successiva tavola rotonda sul tema. A seguire si è attivato il lungo momento dedicato alle presentazioni preparate dagli studenti per gli studenti. Ogni sessione prevedeva tre incontri in contemporanea su diverse tematiche. Le residenti di Celimontano ne hanno preparate due: la prima, dal titolo “From Roommates to Teammates: the Art of Student Community-Building“, incentrata sul significato di fare squadra all’interno delle mura del collegio; la seconda, intitolata “Leading the Change: shaping a sustainable future with ‘Be In Charge’“, che favoriva una riflessione sulle scelte e le azioni decisive per il futuro a partire dall’esperienza del #BeInCharge in residenza. Nell’ultima giornata, il programma è stato chiuso da un ultimo momento formativo di scambio, guidato da Maria Victoria Ramirez, dal titolo: “How the residency life impacted my professional carreer path“.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Univ 2025, “Citizens of our world”: l’incontro dei giovani a Roma
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Masterclass 2025: la testimonianza di due residenti
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Alumni e residenti incontrano Andrea Zorzi, il “pallavolista volante”
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Il percorso JUMP + porta le residenti senior a Budapest
Tag: Attività internazionali, euca, formazione, roma
< PIÙ RECENTE
Un concerto per la città di Genova: Schermi e Capodifaro protagonisti
MENO RECENTE >
Al via le ammissioni 2025/26: fai domanda per entrare nelle residenze Rui!
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Convention gemellaggio Progetto formativo Iniziative Famiglia Testimonianze Sostenibilità formazione Maschile e femminile Attività internazionali Eventi Università Soft skills inps Formazione continua summer school Studio Estero Lavoro Scuole Universitas Futuro&Tecnologie Orientamento istituzioni Sviluppo Volontariato Team JUMP relazioni networking Partnership diplomati talento Approfondimenti alumni Borse di studio elezioni Impegno sociale Ospiti Tecnologie Cittadinanza attiva Donazioni quirinale Vita di Residenza Innovazione
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Nuova TorleoneAl via il cantiere della nuova Torleone
  • NEMO.AINEMO.AI, il progetto per una pesca intelligente e sostenibile
  • Borsa di studio Fondazione CarispeziaBorsa di studio Fondazione Carispezia
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Celimontano allo Student Leadership Bootcamp 2025 | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »