Uno degli appuntamenti più attesi all’inizio dell’anno accademico nelle residenze di Fondazione Rui, è senza dubbio quello delle Convention. Quando arriva questo weekend vuol dire che la macchina è ufficialmente (ri)partita e che ci si può tuffare a capofitto nelle nuove sfide quotidiane. Ogni residenza organizza uno o più fine settimana in località italiane o estere per portare via tutti gli studenti del Collegio oppure una parte di essi a rotazione, generalmente divisi tra senior e junior. Giorni in cui la Direzione si preoccupa di presentare e definire gli obiettivi dell’anno ma soprattutto di iniziare a creare quel clima di famiglia, tipico delle nostre residenze, attraverso attività di team bulding, workshop formativi e momenti di svago o turismo. In poche parole si comincia a costruire una squadra: un antipasto di quello che si vivrà per tutto l’anno ne #LaTuaCasaLontanoDaCasa.
Come anticipato non mancano avventure internazionali. Quest’anno i residenti più navigati della RUI di Roma hanno avuto la fortuna di volare a Parigi: alla visita di una delle città più belle del mondo, sono stati affiancati momenti di formazione sul significato di seniorship, così come attività sportive o mirate al divertimento in gruppo. I residenti più giovani, invece, sono stati portati in un’altra città meravigliosa come è Napoli. Anche Torrescalla ha portato i suoi ragazzi più grandi in Francia, ma nel profondo sud ad Aix-en-Provence, la “città dalle mille fontane”: anche in questo caso si è ragionato molto sul significato di essere senior. Per i più giovani invece è stato pensato il tradizionale weekend sulle montagne di Ponte di Legno, con tanto di escursione. L’ultimo viaggio internazionale è stato intrapreso dai senior della residenza triestina di Rivalto: meta della visita la vicina Slovenia e in particolare il Castello di Komenda a Polzela, in Slovenia.

Rivalto

Rivalto

Rivalto

Rivalto

Rivalto
Tanti anche i luoghi italiani che hanno accolto i ragazzi delle nostre residenze. Porta Nevia ha portato le sue studentesse più giovani alla scoperta di Roma attraverso un’attività interattiva, mentre quelle più grandi hanno svolto dei momenti di formazione in Collegio che si sono conclusi con una gita in giornata a Siena. Anche le ragazze di Celimontano si sono divise: le più piccole hanno partecipato a un’attività in un parco avventura, mentre le veterane sono andate a Napoli. Le residenze femminili di Milano, Torriana e Viscontea, hanno portato le senior rispettivamente a Bologna e Torino. Sempre rimanendo nel capoluogo lombardo, i ragazzi di MilanoAccademia tra un’attività e l’altra hanno visitato Villa Carlotta a Como, mentre quelli di Castelbarco si sono recati al Rifugio “Tavecchia” presso Introbio. I collegi genovesi si sono organizzati tra Arezzo, gli studenti di Delle Peschiere, e Albenga, le senior di Capodifaro. Infine gli universitari bolognesi di Torleone hanno trascorso il loro weekend a Ravenna, sfruttando anche le ultime giornate di spiaggia.

Matricole Porta Nevia

Matricole Porta Nevia

Matricole Porta Nevia

Matricole Porta Nevia

Junior Celimontano

Junior Celimontano

Junior Celimontano

Junior Celimontano

Senior Celimontano

Senior Celimontano

Senior Celimontano

Senior Celimontano

Senior Celimontano

Senior Torriana

Senior Torriana

Senior Torriana

Senior Torriana

Senior Torriana

Senior Viscontea

Senior Viscontea

Senior Viscontea

Senior Viscontea

Senior Viscontea

Castelbarco

Castelbarco

Castelbarco

Castelbarco

Castelbarco

Torleone

Torleone

Torleone

Torleone

Torleone

Peschiere

Peschiere

Peschiere

Peschiere

Junior Capodifaro

Junior Capodifaro

Junior Capodifaro

Junior Capodifaro

Redazione
Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità





