• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Da Genova a Ginevra: ‘study visit’ con universitari di tutto il mondo

di Redazione
Study Visit Ginevra EucA

Sofia MazzoleniElenasofia Mazzoleni, residente di Capodifaro, racconta la ‘study visit’ a Ginevra finalizzata alla conoscenza delle istituzioni internazionali di area medica, che hanno la loro sede nella città elvetica, e delle opportunità che offrono ai giovani.

“A inizio dicembre ho avuto l’occasione di partecipare, insieme ad altri studenti di differenti facoltà provenienti da tutto il mondo, alla visita di studio internazionale a Ginevra organizzata da EucA – European university college Association. L’iniziativa è stata organizzata da tre membri del team di EucA che  si sono impegnati per creare un’esperienza completa con una prospettiva a 360° della cultura elvetica e della sua organizzazione nell’ambito medico-sanitario. Così abbiamo avuto modo di visitare differenti strutture di grande rilievo, a partire dagli Ospedali Universitari di Ginevra, rinomati per le tecnologie avanzate, i progetti di ricerca e i programmi di formazione rivolti agli studenti. Abbiamo quindi visitato la sede della Federazione Internazionale della Croce Rossa, approfondendone la storia e i ruoli a livello nazionale ed internazionale. Dopodiché  abbiamo avuto l’opportunità di visitare la sede della prestigiosa WHO – World Health Organization di cui abbiamo appreso le finalità, i ruoli fondamentali della stessa, dei suoi membri e i principi guida fondanti.

Study Visit Ginevra EucA

Infine abbiamo concluso il nostro itinerario con una visita presso la MMV – Medicines for Malaria Venture con la presentazione degli studi di ricerca e gli obiettivi, presenti e futuri, dell’organizzazione estremamente rilevanti in molti Paesi del mondo. Ciascuna di queste istituzioni ha raccontato il cuore del proprio lavoro, invitandoci a prender parte ai tirocini che offrono per studenti internazionali, informandoci sui criteri di partecipazione, di selezione e rispondendo in modo esaustivo a tutte le nostre domande. Durante questi tre giorni abbiamo avuto anche modo di svolgere delle attività formative guidate dagli organizzatori come l’elevator pitch, oppure la capacità di sviluppare un network con colleghi provenienti da ambiti affini. Inoltre, trattandosi di un contesto internazionale, abbiamo esercitato l’uso della lingua inglese facilitando così la comunicazione tra di noi e con i rappresentanti delle istituzioni.

Study Visit Ginevra EucA

Study Visit Ginevra EucA

Study Visit Ginevra EucA

Study Visit Ginevra EucA

Study Visit Ginevra EucA

Study Visit Ginevra EucA

È stata la mia prima esperienza di viaggio all’estero da sola in una città a me sconosciuta. Tutto ciò mi ha dato la possibilità, superate le insicurezze iniziali, di confrontarmi con tanti miei coetanei, condividerne gli interessi, i sogni e i progetti e prendere ispirazione dalla storia di ciascuno, arricchendo così il mio percorso. Ringrazio la Residenza Capodifaro che mi ha fatto conoscere questa opportunità e che mi ha incoraggiato a ‘buttarmi’ in un’esperienza del tutto nuova che mi mettesse alla prova non solo su un piano accademico ma anche personale”.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    JUMP a.a. 24/25: panoramica sui percorsi condivisi
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Festa delle Famiglie: il bello della condivisione
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Faculty JUMP e Alumni festeggiano nel 50° anniversario di Josemaría Escrivá
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Il cantiere della Nuova Torleone apre le porte alla stampa!
Tag: Attività internazionali, Orientamento, Testimonianze
< PIÙ RECENTE
Borsa di Studio Fondazione De Mari
MENO RECENTE >
Rinnovata la partnership con IESE: in palio borse di studio per il Master in Management
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Iniziative Cittadinanza attiva quirinale gemellaggio Estero Impegno sociale Ospiti Progetto formativo talento Approfondimenti Futuro&Tecnologie Partnership inps Innovazione summer school Formazione continua Studio Testimonianze Sviluppo Vita di Residenza Scuole formazione Maschile e femminile Sostenibilità Team istituzioni Eventi Attività internazionali Famiglia Donazioni Volontariato relazioni elezioni diplomati JUMP Lavoro Convention Borse di studio alumni Orientamento Soft skills Università Universitas networking Tecnologie
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Federico, Pietro, Vittorio e Marco - MilanoAccademiaVolontariato nel carcere di Opera
  • Rivalto a BruxellesDa Trieste a Bruxelles: alla scoperta della capitale europea
  • JUMP Legal caseLegal case al via: i corsi di area giuridica nelle residenze di Milano e Roma
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Da Genova a Ginevra: ‘study visit’ con universitari di tutto il mondo | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »