• English
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Sicurezza COVID-19
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
      • Allargare gli orizzonti
      • Percorso JUMP
      • Tutoring e coaching
      • Mentoring
      • Incontri con ospite
      • Solidarietà e volontariato
      • #GrandiOspiti
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Il tuo anno gratis: posti gratuiti o al 50%
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
    • Domanda di ammissione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio sociale
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • Cultura&
    Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Associazione
    Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5.000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&
    Articoli
  • Fai domanda su
    MyCollege
  • Covid-19
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Formazione internazionale per le residenti: la partnership con Red Glow

di Redazione
Visita al Senato

Offrire ai residenti una prospettiva internazionale e opportunità di formazione all’estero è parte integrante del progetto formativo delle residenze Rui. In questo contesto si inseriscono le partnership con Business School come IESE ed AESE, l’appartenenza al network EucA – European University College Association e la partecipazione a progetti europei.

Il recente progetto Red Glow, finanziato dalla Key Action 3 di Erasmus Plus dedicata ad attività di sostegno delle politiche europee in materia di istruzione, formazione e gioventù, in due anni di lavoro ha raggiunto l’obiettivo di creare un network tra sette enti no profit europei allo scopo di promuovere una reale cittadinanza attiva tra giovani donne europee, attraverso il potenziamento di quelle competenze trasversali che oggi sono sempre più indispensabili nel mondo del lavoro. Per Fondazione Rui, partner del progetto, le iniziative sono state sviluppate prevalentemente dalla residenza Porta Nevia.

Visita al Senato

Red Glow ha coinvolto 950 ragazze di età compresa tra i 14 e i 30 anni che vivono nei Paesi dei partner del progetto (Italia, Spagna, Lettonia, Gran Bretagna, Polonia, Slovenia) per sviluppare e diffondere conoscenza e buone pratiche tra le giovani donne europee in modo da migliorare sempre di più l’inserimento e la qualità del lavoro professionale e accrescere la consapevolezza di essere cittadine europee che possono con responsabilità contribuire al futuro dell’Europa.

Tutti gli obiettivi di Red Glow sono stati sviluppati attraverso molteplici iniziative: corsi di leadership; attività di volontariato e di cittadinanza attiva; meeting internazionali (due scambi internazionali durante la Settimana Santa a Roma in concomitanza con il congresso Univ; due Youth Work training meeting per giovani professioniste provenienti dai Paesi partner del progetto); il potenziamento di una rete di scambio di esperienze tra gli enti partner e la messa a punto di uno stile di lavoro che consenta la messa a fattor comune di conoscenze, strumenti e buone pratiche che possano influire positivamente nelle Politiche europee in materia di parità di genere, lavoro professionale e cittadinanza attiva. La costituzione di una stabile rete di collaborazione è forse il maggior risultato del progetto, perché consentirà ai partner di progettare e sviluppare nuove iniziative anche nei prossimi anni.

Workshop

Workshop

Workshop

Workshop

Esposizione del lavoro

Esposizione del lavoro

Fondazione Rui - foto di gruppo

Fondazione Rui - foto di gruppo

Incontro con Olivia Darby

Incontro con Olivia Darby

Per saperne di più scarica l’articolo sul progetto Red Glow uscito sul numero 121 della rivista della Fondazione Rui. Nelle immagini, alcuni momenti di lavoro pre-pandemia delle partecipanti al progetto Red Glow.

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Che cosa vuoi fare di grande? Mentoring per studenti delle superiori
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Un anno così particolare visto con gli occhi di...
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    #IlBellodellaResidenza… continua!
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    L'occasione del futuro: dialogo tra Chiesa e Accademia per il governo della ripresa
Tag: Soft skills, Attività internazionali, Partnership, Iniziative
< PIÙ RECENTE
Partnership con il concorso nazionale di filosofia "Romanae Disputationes"
MENO RECENTE >
Intervista doppia: orientamento professionale con l'Alumni Rui
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
Testimonianze Approfondimenti Eventi Soft skills Maschile e femminile JUMP Formazione continua Volontariato Iniziative Natale Famiglia Vita di Residenza Team Attività internazionali Università Lavoro Borse di studio Orientamento Futuro&Tecnologie Scuole Ospiti Universitas Partnership
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Romanae DisputationesPartnership con il concorso nazionale di filosofia “Romanae Disputationes”
  • Università LUISSBorse di studio in convenzione con la LUISS
  • teamworkLe sfide educative: formazione continua per i direttori di Residenza
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

0
0
Formazione internazionale per le residenti: la partnership con Red Glow | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »