• English
  • Ammissione
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Home
  • Residenze
    • Le Residenze Rui
    • Dove siamo
      • Milano
      • Roma
      • Bologna
      • Genova
      • Trieste
    • Rette e borse di studio
      • Una proposta su misura
      • RUI 4 YOU: agevolazione per tutti i residenti
      • Sconto Seniorship
      • GRANTalento: sconto per merito
      • Convenzione INPS
      • Borsa di studio Fondazione Carispezia
      • Convenzione ENPAM
      • Convenzioni con le Università
      • Convenzione IANUA
    • Domanda di ammissione
    • Servizi abitativi
      • Cosa trovi in Residenza
      • Gallery
    • Progetto formativo
    • Chi siamo
      • Mission
      • Opus Dei
      • Protagonisti
      • Team Direzione
      • Team Amministrazione
    • Contatti
  • Fondazione
    • Identità
      • Mission
      • Valori
      • Storia
      • Bilancio di Missione
      • Riconoscimento
    • Organizzazione
      • Governance
      • Comitato scientifico
    • Reti e partecipazioni
      • CCUM (Collegi di Merito)
      • EucA (Internazionalizzazione)
      • Centri Culturali Associati
      • Cimea e AsRui
    • Sostienici
      • Fondi per agevolazioni a studenti
      • Donazioni
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Cultura&Ricerca
    • Convegni
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Iniziative speciali
    • Articoli, interviste e progetti
    • Progetto Universitas
  • Partner
    • Università
      • Sinergia con atenei
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
    • Aziende
      • Alleanza formativa
      • Iniziative/collaborazioni
      • Collabora con noi
  • Alumni
    • Gli Alumni Rui
    • Un network di 5000 amici
    • Eventi e incontri
    • Continuare a crescere
    • Al servizio delle residenze
    • Consiglio direttivo
    • Come associarsi
  • Notizie&Articoli
  • Fai domanda su MyCollege
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Per studenti e famiglie
    • Per altre informazioni
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn
  • italiano
  • english
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
  • Ammissione
  • Residenze
  • Formazione
  • Agevolazioni
  • Fondazione
  • MENU
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Donazioni
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Universitas 2025: D’Avenia e Calabresi incontrano più di 800 studenti

di Redazione

Nel pomeriggio di lunedì 20 gennaio, la Fondazione Rui ha avuto il piacere di inaugurare la nuova edizione del Progetto Universitas. Per la prima volta l’evento di lancio si è tenuto anche in presenza, al Cinema Colosseo di Milano, e ha visto come protagonisti l’insegnante e scrittore Alessandro D’Avenia e il giornalista e scrittore Mario Calabresi impegnati nel dialogo con gli oltre 200 studenti intervenuti in presenza e i 500 collegati via streaming da tutta Italia.

La domanda centrale anche quest’anno è: “Che cosa vuoi fare di grande?”. Universitas dal 2020 accompagna gratuitamente gli studenti nel delicato momento della scelta universitaria. Il percorso prevede l’affiancamento a ogni studente che intende partecipare di un mentor, professionista nel settore della formazione, che avrà il compito attraverso colloqui personalizzati e individuali di aiutarlo a mettere a fuoco talenti e inclinazioni e riflettere sulla scelta universitaria che maggiormente gli permetterà di coltivarli e metterli a frutto. Da sei anni a questa parte, Universitas ha sostenuto più di 1000 studenti in tutta Italia tra orientamento e mentoring. Guarda il servizio di Teleborsa:

Alessandro D’Avenia dal palco ha parlato così: “Felice è una parola molto concreta, la utilizzavano i contadini romani per indicare l’albero che dà frutto. Oggi la parola che vi abbiamo insegnato per il futuro è “carriera”: la parola carriera dice corsa, mentre la parola ‘felice’ dice destino. Destino vuol dire essere collocati nel mondo con delle caratteristiche ben precise. La felicità tu la senti quando fai una cosa che nel momento in cui la fai, benché ti stanchi, arriva altra linfa. Qual è questa energia che si rinnova mentre tu la impieghi? che cosa hai tu, che hai solo tu? La grandezza è già questo, separarsi dagli altri e capire la propria unicità”. 

Gli ha fatto eco Mario Calabresi: “Se anche non avete capito cosa fare da grandi non siate troppo angosciati o preoccupati. Se anche uno sbaglia, c’è la possibilità di cambiare: non ve lo dico per farvi fare la scelta a caso ma per non avere un’ansia tale per questa scelta, con l’idea che sia definitiva, alla fine risulti paralizzante e vi faccia fare una scelta che non è né carne né pesce, per non rischiare. Guardatevi dentro, interrogatevi su cose basilari: cos’è che mi piace più di tutto? Cos’è che mi fa sentire vivo? Io ho scelto guardandomi dentro ma dopo aver sbagliato”.

Le iscrizioni al Progetto Universitas sono aperte fino al 7 febbraio: clicca qui!

Per tutte le informazioni sul percorso, clicca qui!

Redazione

Il Team comunicazione di Fondazione Rui, in stretta collaborazione con Residenti e Alumni da tutti i Collegi, vi aggiorna periodicamente sulle principali novità

  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    JUMP a.a. 24/25: panoramica sui percorsi condivisi
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Festa delle Famiglie: il bello della condivisione
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Faculty JUMP e Alumni festeggiano nel 50° anniversario di Josemaría Escrivá
  • Redazione
    #molongui-disabled-link
    Il cantiere della Nuova Torleone apre le porte alla stampa!
Tag: Calabresi, D'Avenia, Orientamento, Ospiti, Scuole, Testimonianze, Universitas
< PIÙ RECENTE
Al via il cantiere della nuova Torleone
MENO RECENTE >
Fondazione Rui e UCBM: una felice collaborazione decennale
Ricerca:
Notizie&Articoli su:
  • Comunicati stampa
  • Residenze
  • Fondazione
  • Cultura&Ricerca
  • Alumni
  • Dicono di noi
Tag cloud:
inps Famiglia Estero Orientamento relazioni Sostenibilità JUMP Approfondimenti Eventi Futuro&Tecnologie Testimonianze Borse di studio Maschile e femminile Convention Cittadinanza attiva Partnership diplomati Formazione continua talento alumni Scuole Impegno sociale summer school Innovazione Tecnologie formazione networking elezioni gemellaggio Team Donazioni Universitas Lavoro Sviluppo Progetto formativo quirinale Ospiti Università Studio Vita di Residenza Soft skills istituzioni Iniziative Volontariato Attività internazionali
Condividi:
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
Potrebbero interessarti:
  • Fanciullacci per Romanae DisputationesIl corpo: una matassa da sbrogliare
  • Castello di Urio‘Cristianesimo e società civile’: convegno per docenti universitari
  • Il valore di presentare una tesi filosofica
Scopri le Residenze Rui:

MyCollege »
COME FARE DOMANDA DI AMMISSIONE
ASSOCIATI AD ALUMNI
Percorso di formazione
JUMP: Job-University Matching Project
Fa parte della
CCUM - Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA - European university college Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Whistleblowing - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Universitas 2025: D’Avenia e Calabresi incontrano più di 800 studenti | Fondazione Rui Residenze Universitarie Internazionali
×
 Fai domanda su MyCollege »